Mauro Narduzzi ha scritto:
Ma MartePerSempre vi ha lasciato vedere nel dobson qualche volta?
Anche se sembra strano

, si'. Tra l'altro ha veramente il GoTo integrato (a differenza del sottoscritto, che a furia di usare il GoTo vero sono diventato una schiappa nel cercare gli oggetti

).
Mauro Narduzzi ha scritto:
Rispetto alla nostra "scampagnata" del 2009 siete stati più fortunati come meteo. Anche noi abbiamo avuto tutte le notti utili, però abbiamo anche avuto un bell'acquazzone con umidità piuttosto elevata durata circa tre notti consecutive e un paio di mezze nottate nuvolose. Inoltre, complice anche la via lattea alta probabilmente, i valori SQM hanno raggiunto solo una o due volte valori > 21.90, il resto delle notti variabili tra 21.7 alto e 21.8 alto.
Precisiamo: le nostre misure sono state quasi tutte prese con l'SQM-L. La nostra fortuna e' stata che proprio un paio di giorni prima del nostro arrivo tutta la Namibia fosse stata spazzata da un fronte freddo dall'Atlantico meridionale, che aveva pulito l'aria e raffreddato le temperature. Il primo giorno c'era molto vento e non si e' andati oltre i 15-17 gradi nel pomeriggio; poi le temperature sono gradualmente aumentate ma grazie a Dio il cielo e' rimasto limpido. Un nostro amico andato li' a cavallo della LN di fine luglio aveva trovato giornate con visibilita' peggiore e un po' di foschia.
Mauro Narduzzi ha scritto:
Personalmente non dimenticherò mai la prima notte, anzi la prima sera in cui ho visto alfa, beta centauri e le stelle della croce del sud.
Nemmeno io! Vedersi delle stelle/costellazioni/oggetti sconosciuti (e CHE stelle e oggetti!) dopo quasi trent'anni dall'inizio della mia passione e' stato memorabile. A parte magari andarci un'altra volta ad un po' di mesi di distanza per vedere altri oggetti, ora il problema e' che per rivivere le stesse emozioni con un cielo diverso dovrei pigliare un'astronave e trasferirmi su un altro sistema stellare planetario a debita distanza da qui!
Mauro Narduzzi ha scritto:
Mi pare che avete fatto anche l'escursione aerea... bello neh? Quel simpaticone di Guenther ha fatto il birichino oppure era tranquillo alla guida?
Anche quella e' stata memorabile (anche se non propriamente economica), perche' ti permette di vedere tantissime cose in poco tempo (una sorta di "riassunto panoramico"), il tutto con la sensazione di stare sulle montagne russe. A parte un po' di virate strette, devo dire che Guenther non ha piu' di tanto fatto lo sborone. Comunque e' una persona molto professionale e capace.