1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 19:02
Messaggi: 62
Località: Rignano Flaminio
Tipo di Astrofilo: Visualista
PietroMasuri ha scritto:
Saretta1704 ha scritto:
giusepperuggiero ha scritto:
@ Pietro Masuri
grazie per il tuo giudizio sul prezzo del Nagler zoom, per alcuni è risultato eccessivo! :wink:


Scusa se 350 euro sono poche!C'è gente che lavora e li suda i soldi e quella cifra è sinceramente eccessiva per chi è alle prime armi.

Io suggerivo di guardare nel mercatino dell'usato, dove è venduto a 260 euro: se l'oculare è pari al nuovo, il prezzo è ottimo. (Non sono nè parente nè amico del venditore; se lo vendessi probabilmente non interverrei.) Comunque ci sono alternative migliori, come ho già detto...

Penso che tutti i soldi li lavorino e li sudino, a parte i ladri, che non mi risulta siano qui.
Il punto è che con l'ottica di horus, f 5, comprare oculari economici significa buttare i soldi.
E se non sa quando e come il tele si stabilizza termicamente e come collimarlo, meglio che non compri niente: senza verificare che questi due elementi siano a posto, non saprà nemmeno se ha tra le mani uno specchio che funziona bene. E se avesse una ciofeca, come capita, a che gli serve un oculare?! Se invece il tele fosse di qualità, qualità che sarebbe effettiva solo se il tele è collimato e acclimatato, inutile comprare oculari scadenti da 20 euro: costano poco ma forse sarebbero soldi buttati. Tutti gli oculari citati prima, chi più chi meno, sono di qualità. Un tele f 10 o f15 potrebbe anche cavarsela con qualità e costi inferiori negli oculari (bastano focali più lunghe e correzioni ottiche dei bordi meno stringenti), ma un f5 è più esigente.
Ciao,
P

Anch'io ho un f/5 è sbagliato aver comprato un hyperion della baader planetarium?

_________________
Sara.

I miei strumenti:
Celestron C8N GT, oculare 10mm 20mm plossl e 5mm Hyperion della Baader Planetarium;Sky Watcher 60 AZ2(Il mio primo telescopio!)


http://www.facebook.com/pages/FALEGNAMERIA-PARIS-dal-1979/224863904235469


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...P.S. Anche altri, fortunati ma non ladri, potrebbero non sudarsi i soldi.
Ma questo non è un forum di politica.

Comprare oculari economici non è sempre la strada migliore, anzi spesso accade che gli utilizzatori di ottiche veloci ( da f 6 a f4) si ritrovino a comprare tanti oculari da pochi soldi che si trovano costretti a cambiare, sprecando tempo e soldi.

Primo consiglio, perciò, è di prendere oculari di qualità, iniziando con uno da 200x (5mm).
Ma prima ancora horus dovrebbe frequentare astrofili più esperti, imparare a collimare, farsi prestare oculari e provarli...
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Anch'io ho un f/5 è sbagliato aver comprato un hyperion della baader planetarium?

Non so a quale ti riferisci. Io ho provato l'Hiperion zoom che non consiglio.

Non so che tele hai, se è motorizzato, cosa vuoi vedere, ognuno ha esigenze diverse.
Per l'alta risoluzione i migliori Baader sono gli orto, per quanto mi risulta.
p


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ho sbagliato citazione, è venuta col mio nome :mrgreen:

Se vuoi un oculare molto grandangolare e molto economico, con f 5 potresti ritrovarti fra le mani una vera schifezza. In ogni caso a f 5 se prendi un ottimo oculare da 100° potresti anche notare immagini soft ai bordi estremi, ma niente di grave.
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto a proposito di lenti:
il Pentax xw 5mm, ottimo oculare fisso, ne ha 8.
il Nagler zoom ne ha 5!!! Ci sono le eccezioni.

Il Pentax forse è leggermente superiore, ma stiamo sempre parlando di alta qualità con entrambi...
L'xw ha 20 mm di estrazione pupillare è un campo maggiore....

Insomma ci sono tante possibilità e diversi costi.
Ci sarebbero pure gli ES 4,7mm da 82°, molto più economici ma da valutare.

Non c'è il nero e il bianco in questa scelta...ma toni di grigio :wink:
Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio intervento era solo per trovare conforto per il prezzo che ho messo sullo zoom, non era assolutamente mirato a farmi pubblicita' dal momento che ho ricevuto 10 mail di richiesta, non saro' certo io ad elogiare l'oculare, che ognuno si legga le recensioni e ne tragga un giudizio, ti posso solo dire che c'e' chi ha guardato nello zoom e non gli è piaciuto e c'è chi quando mi incontra per la strada è ancora shoccato per quello che ha visto! grazie a Dio ci sono moltissimi oculari in vendita ed ognuno con le proprie peculiarieta', anche io lavoro e mi sudo i soldi, prima di fare un'acquisto mi guardo tutto il mercato dell'usato, do' molto valore ai soldi, non regalo nulla a nessuno ma nemmeno rubo nulla, quando giudico il valore di un'oggetto lo valuto molto onestamente, e quando un'oculare è in perfette condizioni gli si da' un prezzo che si ritiene piu' idoneo, in tutta onesta'. @ saretta 1704 se 360 euro ti sembrano tanti, non guardare gli Ethos! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raramente ho sfruttato più di 333X sul mio 8".
Fino a questo ingrandimento, se la serata lo consente, ho avutobuoni risultati.
Li raggiungo con un classico Plossl Celestron Omni, ma vorrei prendere un oculare di pari ingrandimento ma più comodo per osservare.
La media garantita è 250X, un bellissimo Giove con parecchi dettagli e se il seeing lo consente vedi anche tante altre belle cose.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè... horus ha frequentato me !!! :lol:

Ritengo che il Nagler zoom sia l'oculare dall'equilibrio perfetto, e altri oculi non possono essergli "nettamente" superiori, checchè ne dicano gli espertoni, al limite possono fornire dei compromessi migliori per alcuni aspetti sacrificandone altri, tenendo ben presente che i margini di miglioramento sono comunque abbastanza contenuti e che gli effetti collaterali in genere sono assai fastidiosi.

Quando lo acquistai io, il naglerino zoom non ce l'aveva nessuno o quasi poichè il suo prezzo sfiorava i 600€ in Italia essendo relativamente nuovo, se dovessi portare nello spazio un oculare solo sarebbe quello !
Costa come un ottimo singolo oculare (e ottimo è relativo) ma lavora come 4 (o più) ottimi oculari, senza contare che l'emozione di zoommare è impagabile !

C'è di meglio ?, di nettamente meglio ?
Ovviamente sì : la torretta binoculare ! :lol: :wink: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei intervenire, potro' sembrare di parte, ma se fossi una donna io King me lo sposerei!!! :lol: :lol: :wink: ma non per lui eh! per tutto il materiale che si ritrova fra le mani! :shock:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
OT :
Ma se non posseggo nè un binocolone angolato nè un apo vero e proprio... si capisce che ti accontenti di poco !!! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010