Saretta1704 ha scritto:
giusepperuggiero ha scritto:
@ Pietro Masuri
grazie per il tuo giudizio sul prezzo del Nagler zoom, per alcuni è risultato eccessivo!

Scusa se 350 euro sono poche!C'è gente che lavora e li suda i soldi e quella cifra è sinceramente eccessiva per chi è alle prime armi.
Io suggerivo di guardare nel mercatino dell'usato, dove è venduto a 260 euro: se l'oculare è pari al nuovo, il prezzo è ottimo. (Non sono nè parente nè amico del venditore; se lo vendessi probabilmente non interverrei.) Comunque ci sono alternative migliori, come ho già detto...
Penso che tutti i soldi li lavorino e li sudino, a parte i ladri, che non mi risulta siano qui.
Il punto è che con l'ottica di horus, f 5, comprare oculari economici significa buttare i soldi.
E se non sa quando e come il tele si stabilizza termicamente e come collimarlo, meglio che non compri niente: senza verificare che questi due elementi siano a posto, non saprà nemmeno se ha tra le mani uno specchio che funziona bene. E se avesse una ciofeca, come capita, a che gli serve un oculare?! Se invece il tele fosse di qualità, qualità che sarebbe effettiva solo se il tele è collimato e acclimatato, inutile comprare oculari scadenti da 20 euro: costano poco ma forse sarebbero soldi buttati. Tutti gli oculari citati prima, chi più chi meno, sono di qualità. Un tele f 10 o f15 potrebbe anche cavarsela con qualità e costi inferiori negli oculari (bastano focali più lunghe e correzioni ottiche dei bordi meno stringenti), ma un f5 è più esigente.
Ciao,
P
Anch'io ho un f/5 è sbagliato aver comprato un hyperion della baader planetarium?