Impressioni sul Night Technology ED da 12,5 mm..
Per quanto riguarda l'imballaggio e la costruzione posso riprendere pari pari la prima parte della recensione di scaccomatto sull'Orion Epic ED. I due oculari sono praticamente identici nella cura costruttiva, ed anche nel design:
http://forum.astrofili.org/userpix/6_ed2_1.jpg
Questa notte ho avuto la possibilità di testarlo su un basso Saturno, un po' di stelle luminose e sulla nebulosa di Orione.
Il pianeta inanellato era molto nitido, nessuna traccia di cromatismo o distorsione al centro del campo (ci mancherebbe altro). Posso stimare a spanne un buon 80-90% di campo utile corretto.
Il trapezio all'interno di M42 era altresì ben inciso.
Una nota riguardo all'effetto blackout: nell'oculare in mio possesso l'effetto è presente, ma assolutamente non fastidioso. Dico questo in quanto affinchè si verifichi l'oscuramento l'occhio deve essere spostato di molto rispetto all'asse ottico.. con i classici movimenti di occhio-testa l'effetto dunque non appare.
Certamente in questo caso stimare se i movimenti necessari affinchè compaia il "blackout" siano modesti o sostenuti temo sia anche una questione soggettiva.
Per quanto riguarda la comodità osservativa nulla da ridire, osservare con occhiali (ma anche senza) è un puro piacere, assolutamente non stancante per la vista.
Mi scuiserete l'assoluta pochezza di questa mini-recensione ma non ho voluto sbilanciarmi troppo, in quanto vorrei testare bene l'oculare sul mio C8.
Ieri notte ho utilizzato il Celestron Nexstar 114GT, che come ben sapete monta anche la famigerata barlow interna al focheggiatore.. accoppiare questa "porcheria" di schema ottico con un oculare con così tante lenti non è una genialata.
Sono inoltre convinto che testando questo oculare su un C8 le considerazioni riguardo al campo corretto potranno risultare assai migliori.. questo newton soffre in maniera cronica di coma, già a partire dal 70% in poi del campo. Ah dimenticavo, tale newton soffre anche di una notevole (a mio avviso) aberrazione sferica.
(se ci sono altri possessori di questo strumento mi piacerebbe ascoltare anche le loro opinioni in merito).
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"