1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la collimazione non è un problema visto che lo uso fotograficamente.. bisogna solo mettersi con calma e aspettare che sia tutto a temperatura.. io alla fine di tutti questi discorsi sono solo più confuso.. devo sperare che tra i soci di cielo stellato ci sia qualcuno che mi faccia provare gli oculari..
ma giusto per capire quelli skywatcher serie planetaria sono da buttare o son decenti?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
ma giusto per capire quelli skywatcher serie planetaria sono da buttare o son decenti?


Se non sbaglio Riccardo aveva il 5 della Planetaria.
Più comodo di lui ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
5. Non è poi così molto lontano dal 4

60x che ballano, fai un po' te... :)

Cita:
PS: poi in un ortoscopico da 4 ci osservi tu!

Magari! Non se ne trovano più. :oops:
E poi se è l'EP a far paura ci sono tanti schemi che ce l'hanno da 20mm, non esistono solo gli OR.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Un ortoscopico da 4mm ce l'ho e ogni tanto lo uso. Non è così terribile, riesco a starci anche 2-3 minuti. Ho avuto più noie con un Kellner 6,3mm. Di sicuro non si può utilizzare con gli occhiali.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ue! Ocio: un newton 300mm f/4 non è di immediata collimazione: per sfruttare i 300x con uno strumento così veloce ci vuole molta precisione in collimazione, altrimenti tra seeing, acclimatamento e collimazione non certosina potresti sfruttarli poco..

E poi dovresti osservare in apnea :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera durante una serata pubblica ne ho approfittato per provare un nagler da 17 mm..incredibile avvicinando l'occhio si ha la sensazione di immergersi nel campo stellare..però aveva il lato negativo di scurire eccessivamente il fondo cielo..che diveniva nero pece..è una qualità che ho mal interpretato o cosa? cioè aggiunge contrasto o effettivamente c'era una perdita di luce?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 16:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No che non la perde. Vedi il fondo cielo scuro perché il coating è fatto bene.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per newton
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok allora non capisco proprio niente..hahahha

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010