1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma esiste con presa accendisigari?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
IllusionTrip ha scritto:
Si ma esiste con presa accendisigari?

Gli epilatori Braun sono ricaricabili... puoi renderti glabro con una sola carica! :mrgreen:

Per quanto riguarda il phon 12V in genere si hanno rese di 180/250W, il che significa che un apparecchio medio avrà un assorbimento di 18A (circa).
Credo possa essere, alla lunga, deleterio per la batteria dell'auto, soprattutto se di piccola cilindrata e, quindi, con batterie intorno ai 40/45 A.
Mezz'ora di funzionamento e rischi di non mettere più in moto, ovviamente in particolari condizioni di umidità e freddo.
Meglio utilizzarli collegati ad un booster (gli avviatori di emergenza degli elettrauto), magari non di eccelsa qualità, ma almeno decente: spesa intorno ad €100.

Gli scaldamani endotermici alle polveri di ferro credo siano la soluzione più facile e veloce.

Una curiosità... ma come si usa un plaid su un telescopio?
Non si rischia di coprire anche il cercatore? :oops:

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 15:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo metti sotto il telescopio, in modo da isolarti un po' dall'umidità e dal freddo del terreno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa su oculari
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
kappotto ha scritto:
Lo metti sotto il telescopio, in modo da isolarti un po' dall'umidità e dal freddo del terreno.


Ahhh... sotto!
maledetto neurone inceppato... (quello che ho nel cervello).
Sotto il telescopio... ok... ma se è per l'umidume allora tanto ne vale un bel telo impermeabile, no?

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010