1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
miemer ha scritto:
il rapporto focale è indubbiamente un arma a doppio taglio...
vedere una decentemente una galassia in un C8 è estremamente più raro che in un dobson da 300

pleiadi, nebulose estese, tutte cose che con un c8 puoi solo "immaginare" di vedere, o sbaglio?


in questo caso, invece :D, non conta tanto il rapporto focale quanto la lunghezza focale, se prendi un 300mm con focale 2 mteri avrai esattamente (in termini di dimensioni del campo) gli stessi problemi del c8.
il lightbridge che stai considerando ha 1500mm di focale quindi hai un po' di vantaggio :D

edit: vedo che andrea mi aveva anticipato.... :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Praticamente, ti fai un C11 e sei apposto!! :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 13 luglio 2011, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Eliminato il quote del post precedente, poiché inutile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miemer, *** ..se hai qualche domanda sono qua anche per consigliarti.

_________________
Prettys Girls from your town


Ultima modifica di tuvok il giovedì 14 luglio 2011, 15:10, modificato 1 volta in totale.
modifica per violazione del regolamento. Chiarimenti in MP


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh l'ho visto il tuo dobson! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
OOOPPHHSS, scusatemi!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è una scelta azzeccatissima!

Il LB lo monti veramente in 5 minuti, e anche da solo risulta abbastanza leggero e gestibile (e lo dico perchè l'avevo, prima di passare al 16").
Inoltre sta comodamente nel bagagliaio dell'auto...

E poi 30cm rispetto a 20 si fanno sentire eccome! :)

Certo, non avrai più il Goto e l'inseguimento, ma sinceramente, quando osservo con Dobson, non ne sento minimamente la mancanza!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Danz!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ci sono passato: paro paro ho cambiato il C8 con un LB12.
Mai pentito.
Invece conosco gente che c'è rimasta male perchè non riusciva a puntare nulla (non so quanto tempo ci dedicava).

Questa è la mia esperienza, se interessa:

http://www.davidepistritto.com/blog/200 ... compagnia/
http://www.davidepistritto.com/blog/200 ... rivato-ii/

:)

Adesso ho un 16"...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, grazie a tutti... fatemi venire l'acquolina adesso! :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal C8 al Lightbridge 12
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
miemer ha scritto:
Ecco, grazie a tutti... fatemi venire l'acquolina adesso! :D :D



Non te ne pentirai!!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010