1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola scusa ,ma non riesco a capire.Vediamo se riesco ad intuire cio che vuoi sapere:io per protocollo intendo ASCOM quindi prot.4-5-6.... Etc.Tu indendi Driver ASCOM che interagiscono con un determinato protocollo ASCOM? O sbaglio ancora.

Chiedo ancora scusa per le mie mancanze intellettive.

Ammettendo di disinstallare il tutto,non c'è una procedura, espressa in sequenze operative, di corretta installazione di driver,protocolli e sw vari.Non esssendo ,purtroppo, un genio informatico forse mi verrebbe piu' semplice cosi'.

Grazie a tutti.

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 9 luglio 2011, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi, ricordiamoci del tastino giallo "modifica" in basso a dx, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero ha scritto:
Ammettendo di disinstallare il tutto,non c'è una procedura, espressa in sequenze operative, di corretta installazione di driver,protocolli e sw vari.


Non credo ci sia qualche sequenza particolare, conviene comunque installare prima la piattaforma Ascom e dopo il resto.
Se non ricordo male quando ho messo su l'ascom sul netbook ho dovuto disinstallarlo e togliere un programma che avevo messo prima (non ricordo quale pero') perche' andava in conflitto e qualche rogna me l'aveva data anche il NET framework. L'aggiornamento alla 6 invece e' filato liscio.

(Nota: siccome mi piace farmi del male sto cercando anch'io una Magzero :D )

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente le ho provate tutte.Molto probabilmente non ho ottime conoscenze informatiche e tutto cio mi penalizza.Forse la scelta di questa camera e stata troppo avventata, avrei dovuto documentarmi meglio sulla possibilita' di un semplice setup:installo i driver e via si parte!!!Non è cosi' per me.Ritengo comunque che questo tipo di camera autoguida sia molto buona,visto sopratutto i risultati che ottengono molti astrofotografi.E' un vero peccato.Anche il fornitore mi ha effettivamente sottolineato la difficolta' nella corretta installazione. Voi cosa dite, meglio rinunciare e venderla o provare ancora? Boh.

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero ha scritto:
Voi cosa dite, meglio rinunciare e venderla o provare ancora? Boh.


Mah, io proverei ancora, tutto sommato, da quello che si legge in giro, e' vero che ci sono problemi di disconnessione, e' anche vero pero' che bene o male la camera funziona a tutti. Io comincio a pensare che sia un problema del tuo pc, hai provato su un altro?
Se poi dovessi proprio venderla, beh, io ne sto cercando una :) (Scherzo, provale tutte prima di dare forfait)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero ha scritto:
Sinceramente le ho provate tutte.Molto probabilmente non ho ottime conoscenze informatiche e tutto cio mi penalizza.Forse la scelta di questa camera e stata troppo avventata, avrei dovuto documentarmi meglio sulla possibilita' di un semplice setup:installo i driver e via si parte!!!Non è cosi' per me.Ritengo comunque che questo tipo di camera autoguida sia molto buona,visto sopratutto i risultati che ottengono molti astrofotografi.E' un vero peccato.Anche il fornitore mi ha effettivamente sottolineato la difficolta' nella corretta installazione. Voi cosa dite, meglio rinunciare e venderla o provare ancora? Boh.


Oliviero, se ti arrendi alla prima difficoltà (che tra l'altro è l'installazione della camera di guida), mi sa che l'astrofotografia non fa tanto per te...
Dopo l'installazione dovrai combattere con le impostazioni di guida, le riprese e l'elaborazione. Ne incontrerai parecchi di problemi, quindi sta a te decidere: se ti vuoi applicare, armati di santa pazienza e vai. Altrimenti considera a cosa vai incontro prima di cambiare camera.
;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come driver ascom dedicati alla Magzero hai installato QHY5ASCOM-V40.exe oppure questi : MZ-5_ASCOM_Drivers_4.exe (li trovi sul sito Magzero.it).
Da OsM mi dissero che erano leggermente differenti in quanto il FW della Magzero e' diverso dalla QHY5.
Una volta installato quest'ultimo se selezioni Ascom Camera ti appare l'ozpzione"CMOS QHY5" ? se e' esce solo "simulator camera", e' il driver ASCOM della magzero che non va.
Non provare con guidemaster che il plugin per la magzero (si, dovresti scaricare il plugin dal sito http://www.guidemaster.de/guidemaster_demo_en.asp) non va con la i driver magzero updateV4 ma solo con la V3.
Prova in alternativa con Maxim per capire se e' un problema di PHD.

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ragazzi.L'astrofotografia mi accompagna oramai da qualche decennio e non ho intenzione di mollare.Solo che l'apprendimento non e' piu' immediato come tempo fa.Forse le cose non entrano in testa al primo colpo e .......nemmeno al secondo.Ora voglio provare su Windows Xp. Poi vi diro'
Provero' e riprovero e se non riesco a combinare nulla Bass, tengo in considerazione la tua proposta.
Per fabfar: si, mi appare l'ozpzione"CMOS QHY5" .Premendo su Proprieta mi compare la finestrella azzurra co su scritto "Gain"(Driver version 2.4.0.0 Label 3).Quando vado a dare poi l'OK la spia della camera si spegne e andando a selezionare il pulsante "loop" mi compare la scritta"exception thrown during image capture-bailing" e, puntando la camera verso una sorgente luminosa rimane sempre nera.Cosa che non succede con QG video(quando vado a puntarla verso una sorgente luminosa si rischiara). Questo e tutto.
Grazie ancora a tutti.

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Ultima modifica di oliviero il domenica 10 luglio 2011, 18:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero ha scritto:
Ora voglio provare su Windows Xp. Poi vi diro'


Ho appena letto una discussione su un altro forum riguardante una Astrolumina allccd5 (praticamnente e' uguale alla magzero) di uno che ha avuto un problema di non riconoscimento della camera e alla fine era la camera che non funzionava. Lasciala come ultima supposizione ma tienila presente...

Edit, ho detto una cappellata, a te con il suo software funziona...

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ,si Bass a me funziona la camera e a posto.E come ho aggiunto nel messaggio precedente mi compare ora anche "Cmos QHY5 Camera".Quindi qualcosa e andato a posto.Ma poi compare quel messaggio"exception....etc." e nulla piu'

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero ha scritto:
Si ,si Bass a me funziona la camera e a posto.E come ho aggiunto nel messaggio precedente mi compare ora anche "Cmos QHY5 Camera".Quindi qualcosa e andato a posto.Ma poi compare quel messaggio"exception....etc." e nulla piu'


I driver li hai provati tutti? Vedo che ce ne sono parecchi disponibili http://qhyccd.com/download.html
Al limite prova anche con il driver ascome per l'Astrolumina http://www.astrolumina.de/produkte/kameras/alccd-treiber/index.php (sempre che non sia lo stesso)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010