Rieccomi a distanza di qualche mese

All'astrofest mi sono comprato due FlatField da 27mm e l'OCS da 2X TS.
Rileggendo la discussione, mi viene il dubbio. Ma e' 2X attaccato alla torretta o 2,6X? Ieri ho chiesto a Giuliano e mi ha confermato 2X in torretta.
Poniamo il caso dei 2X, con i 27mm avrei 44X sul rifrattore e 92X sul dobson (sperando trovo il fuoco).
Se 2,6X, abbiamo 58X sul rifrattore e 120X sul dobson.
Se uso la barlow 2X diventa 3,5X come detto. Senza correttore abbiamo 78X sul rifrattore e 162X sul dobson.
Con il correttore il doppio, o 2,6X in piu' (da scoprire quanto ingrandisce), quindi abbiamo rispettivamente 156X e 324X oppure 203X e 421X.
Se la barlow sul rifrattore la metto prima del diagonale secondo me guadagno ancora almeno 1X e saliamo a 100X tondi senza correttore, 200X o 260X con correttore (a seconda se mi da' 2X o 2,6X).
Di solito il rifrattore lo uso con l'UWA da 8,8mm e barlow 2X dopo la diagonale, quindi sui 136X.
La soluzione potrebbe essere mettere la barlow 3X prima del diagonale, che diventa circa una 5,5X tra diagonale e torretta, e non usare correttori. Fanno 122X, da calcolare pero' quanto devo estrarre il focheggiatore per trovare il fuoco.
Oppure barlow 2X prima del diagonale, che diventa circa 4,5X + correttore, diventano 200X (se il correttore e' 2X, altrimenti 260X ma diventa dedicato per la Luna poi).
O via di mezzo, barlow 2X dopo il diagonale (3,5X) + correttore, 156X se e' 2x o 203X se e' 2,6X.
Si lo so che forse sarebbero stati meglio dei 19mm o meno, ma volevo tenermi la possibilita' dei bassi ingrandimenti sul dobson. Magari piu' in la', se mi trovo comodo, mi faccio un'altra coppia, tanto questi FF sembrano dei buoni investimenti.
Alla prima occasione faro' un po' di prove
