1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
temo di non aver capito.. :(
io intendo questo:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... erung.html

più questo:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... er-SC.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto, credo che non vadano bene, tra l'altro con i raccordi c'è sempre il pericolo di sbagliare. Poi costano 91 euro, e rimani con un diagonale da 31,8. Sono semplicemente dei soldi buttati via, anche perchè al 99% non si adattano al diagonale che hai mentre con con 140 anzi con 109 (https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... hread.html) ci compri un diagonale completo da 2"...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ti ringrazio ancora per la pazienza!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche secondo me conviene mettere su una diagonale da 2". più grossa e robusta con adattatore per il 31,8mm.
o prendi un visual back da 2" più diagonale da 2" o prendi quella consigliata da Fabio _Bocci.
che alla fine è un pezzo uunico che fonde diagonale e visual back.

Purtroppo la diagonale W.O. la metti nel cassetto, però puoi sempre utilizzarla eventulmente su un altro tele magari più piccolo.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il click lock e l'adattatore SC->T2.
Pero'.... non so... non me la sento di consigliarti il click lock. Io l'ho preso per il fuocheggiatore elicoidale e perche' mi serviva una uscita 1.25 che altrimenti non avevo. Tu ce l'hai sulla diagonale. Allora prova a cercare un visual back piu' solido di quello che hai, poi ci metti la tua diagonale e vai.
Comunque il click lock e' fantastico eh.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quale motivo non lo consiglieresti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i motivi che riportavo, vantaggi che tu non avresti (ce l'hai gia' un uscita per 1.25 e non useresti il fuocheggiatore elicoidale, credo).
Non so quanto valga il prezzo, in questo caso. Nel mio caso penso che lo valga appieno, lo uso per la regolazione fine dei fuochi con la OAG. Nel tuo caso sarebbe solo un robusto adattatore, magari ne trovi a meno? Io l'ho sempre pensato per un setup fotografico, penso ci si possano fare anche foto in proiezione (se sviti il fuocheggiatore hai un raccordo T2 per proseguire il treno fotografico, con l'oculare inserito).
Non vorrei che per il visuale fosse sprecato. Ma non me ne intendo molto di visuale.

Oppure puoi pensare che e' un oggetto che puo' solo essere sempre piu' utile se vuoi.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come diceva Bocci in un altro messaggio, l'adattore SC-T2 che hai indicato non va bene, se è composto da un solo pezzo, perchè non ti consentirà di ruotare la diagonale come vorrai, quando cambi l'angolo di osservazione.
Per farlo dovrai allentare il clik-lock e riposizionare la diagonale a tuo piacimento.
Non è di certo una tragedia, però perderesti facilmente il fuoco; dovresti sostenere il treno ottico, con rischio di far cadere qualcosa, ecc..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010