Massimo59 ha scritto:
... il parco di Monza è tranquillo, anche perchè lo chiudono e non ci puoi entrare in auto... come ci porti l'attrezzatura?
Ok, puoi parcheggiare fuori e poi entri... ma a quel punto se parli di sicurezza in un posto deserto...
io abito a 500m dal parco di monza,
non ci si può entrare nemmeno a piedi di sera, a meno di arrivare in tempo per farsi chiudere dentro di nascosto alle 20:30 quando c'è l'ora legale o alle 19 con quell asolare.
In passato ci ho fatto un paio di serate astronomiche con il gruppo astrofili della mia scuola (chiavi recuperate grazie ad un compagno di classe con genitore di legambiente...) e ti assicuro che il cielo è pessimo, in genere si fatica a vedere la polare, come del resto a Monza.
Senza contare che la villa reale è sempre illuminatissima.
Massimo59 ha scritto:
A Montevecchia senz'altro è più tranquillo, anche perchè c'è meno gente in assoluto, se poi è fresco non ci trovi anima viva... però come giustamente ribadito da Kapp ti devi accontentare e uscire da Milano per andare a Montevecchia ti ci va un'ora... forse val la pena cercar altri lidi con altri cieli...
Montevecchia dove? perchè io le poche volte che ho provato a metterci piede con intenzioni astronomiche sono finito in una specie di "parco dell'ammore" e montare il telescopio in mezzo ad automobili che si cullavano a tempo di... mi sembrava un pelino sfacciato
Per tornare al discorso sormano/paglio iniziato dal mio omonimo Illusiontrip, sormano è mediamente messo molto male. E'molto conosciuto, immagino più che altro per la presenza dell'osservatorio del circolo astrofili brianza, ma come cielo per il visuale purtroppo non merita molto. Vale la pena se si ha voglia di far due chiacchere astronomiche con qualcuno, essendo sempre molto frequentato.
Io in genere quando non ho voglia di farmi troppa strada salgo al culmine di san pietro (~65km da monza) o a paglio (~80km da monza). entrambi a nord-est di Lecco. Entro 60-80minuti di macchina non c'è di meglio da dove abito io. D'inverno quando in quota il cielo è cristallino e in pianura magari c'è un po' di nebbia, sono due siti godibili.
RocketMan, con lo scooter l'ideale è trasformare il tuo tubo ottico in un mini-dobson, che trodotto sighificherebbe osservare con uno sgabello pieghevole tipo questo
http://www.hobbypescasport.it/images/pr ... e_cm50.jpg ma evitare di portarsi dietro la montatura equatoriale con i contrappesi....
Oppure se il cavalletto dello scooter è bello stabile costruire/far costruire una flangia per collegare direttamente la montatura al portapacchi dello scooter, così eviti l'ingombro del treppiede, qualcosa tipo
http://www.deconcrete.org/2010/07/31/te ... on-wheels/
ciao
dan