1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riprendendo il calcolo di link77 dovrei avere: 0,916/(2,28*2)=0,2 se ho fatto bene i conti :)
Immagino che sia sempre tirato anche se migliore di quello precendente... giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
va già meglio rispetto a 0.13....
dovresti farcela...il problema non è tanto che dovresti guidare con una risoluzione subpixel di 0.2 quanto gestire la focale sopra il metro.
prova a fare un bilanciamento preciso e anche un allineamento al polo preciso per ridurre le correzioni in dec.
ma usi sempre una advanced gt come montatura?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh. si.. sempre quella.
Cmq la correzione in DEC è stata disabilitata in automatico da PHD. La montatura era allineata al polo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allineata al polo con canocchiale polare o con bigourdan assistito via software?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con cannocchiale polare, so che è meglio il bigourdan, giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi di sì.....usa gigiwebcapture

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio moltissimo per tutto l'aiuto che mi state dando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
miemer ha scritto:
eh. si.. sempre quella.
Cmq la correzione in DEC è stata disabilitata in automatico da PHD. La montatura era allineata al polo

Se la correzione in dec è stata disabilitata in automatico da phd, c'è poco da stare allegri. E' probabile, infatti, che non sia riuscito a calibrare e questa non è una buona notizia.
Fai qualche prova e poi dicci come va. Tieni presente che il parametro in dec è meglio metterlo "a mano" su nord o sud piuttosto che lasciarlo "auto".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdonate le castronerie che potrei dire ma l'asse DEC non dovrebbe rimanere fermo durante l'inseguimento, con montatura allineata al polo? Non può essere che sia stato disattivato proprio perché durante la calibrazione non sono stati rivelati movimenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'asse di Dec resta fermo se fai un bigourdan PERFETTO. Lo farai?
Cmq, no: pdh non disabilita la guida in dec se non serve. La disabilita se non riesce a fare la calibrazione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010