1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 10" ACF Ota.
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Grazie a te Xchris lo scarico subito e me lo visiono per benino; sicuramente può essere un buon parametro di riferimento

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 10" ACF Ota.
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Tu cosa diresti?

Che hai le corna.
:)

Questo l'ho ottenuto sommando 40 frames, con tanto di compressione distruttiva sul filmato.
Allegato:
spezzone3.jpg
spezzone3.jpg [ 11.85 KiB | Osservato 851 volte ]



Non so quanto dare a quel seeing. Io non l'ho mai visto così. Non ci sono mai neanche andato vicino a vederlo così...
:(
Per me è un 9.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 10" ACF Ota.
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'ho sempre detto che sta benedetta scala non serve a niente..
ognuno da un valore diverso.

...o semplicemente non si puo' dare un 9 fino a quando non si vede un 10..
(e io non l'ho visto)

comunque Giancarlo, quella è stata una serata speciale..
con il bestione non ho mai visto nulla del genere!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 10" ACF Ota.
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
xchris ha scritto:
scusa il ritardo..
ho preso solo qualche frame e li ho compressi un po'
http://dl.dropbox.com/u/584739/spezzone.avi

il seeing era buono ma non perfetto.
A proposito... voi come lo stimereste questo seeing?


Xchris...non siamo poi cosi lontani....mi sa che ti vengo a trovare....;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 10" ACF Ota.
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehhehe
molto volentieri Antonio :)
ma non pensare di trovare questo seeing sempre :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 10" ACF Ota.
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un caro amico, che utilizza attualmente il Meade ACF da 12, prima usava propio il 10", e ti posso confermare quanto detto da altri.
Ottica eccelsa, sia in vsuale, che planetario. :wink:
Ha tutte le problematiche di un SC, ma dal tronde credo sia normalissimo. :wink:
Ha sempre fatto lavori davvero impeccabili, il contrasto e la morbidezza che rilasciava sono al Top, seeing permettendo.
IO appena sara' possibile prendero' il 250mm ACF, di cui ha anche il blocco dello specchio, cosa che funziona benissimo, a quanto mi ha detto.
Un po la collimazione e' critica, ma si arriva anche li, con un po' di pazienza in piu.
Le stella appaiono molto puntiformi, e luminosissime. :mrgreen:
Ho visto anche qualche foto fatta sulla luna, e le ho reputate Ottime su tutti i punti di vista. :shock: ..
Sono propio curioso...
Io te lo consiglio vivamente, se mai ci compri anche un Astrocooler per raffredarlo prima, e sei a cavallo.
Non te ne pentirai della scelta.
Ho venduto il Mewlon 250 per quello, non so se ho fatto una c----a, ma staremo a vedere.
Ho posseduto anche un C11, ma credo che l'ottica Meade specialmente sui modelli piu' piccoli, sia avanti meccanicamente, e qualitativamente. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 10" ACF Ota.
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda l'astrocooler io me ne sono costruito uno, però l'ho usato solo una volta perchè non volevo far entrare all'interno del tubo aria umida esterna che mi potesse dare problemi di condensazione all'interno del tubo, anche se da dove osservo io (giardino di casa) non c'è mai molta umidità. Ne voglio realizzare un altro con la possibilità di applicare un filtro con gel di silice per bloccare l'umidità da inserirsi negli ultimi 10 minuti di raffreddamento. Come dicevo prima i tempi di acclimatazione del Meade 10" ACF sono nella norma per uno strumento da 10".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010