1,3 A sono di picco o sono per caso Ah ?
C'è una bella differenza fra le due unità di misura.
Detta semplicemente: mentre gli ampere (A) indicano quanti elettroni corrono attraversano il filo conduttore in un secondo, gli amperora (Ah) indicano quanti elettroni hai a disposizione da far correre.
Insomma gli Ah sono i litri di benzina che hai nel serbatoio, gli A sono i litri di benzina che consumi ogni secondo.
La batteria che hai trovato probabilmente è 12V ed 1,3 Ah.
L'assorbimento di corrente da parte di comune ventole da 8cm di diametro (la tua di quanto è? ) è di circa 0.25 A, che possono salire a 0,4A oppure scendere a 0,12A a seconda dei modelli... Quindi i 0.09A che riporti tu non sono esatti.
Se la ventola per funzionare a regime assorbe 0,25A ed la mia batteria ha un serbatorio di 1,3Ah allora 1,3/0,25= 5,2 durerà circa 5 ore ed 12 minuti.
Alla fine potrebbe anche bastare, a differenza delle duracell questa la ricarichi ogni volta... Ti consiglio però qualche Ah di più, se ne trovi una da 3 o 4 ah è meglio dato che nel tempo la loro efficienza tende a diminuire.
Inverto le domande alerider, è meglio:
alerider ha scritto:
e se l'aria prodotta dalla ventola deve essere direzionata contro il primario....
L'aria prodotta dalla ventola non deve essere direzionata contro il primario ma verso l'esterno.
alerider ha scritto:
anche se non ho ben capito del perchè la parte posteriore del primario vada chiusa...
Dato che la ventola, come ti ho appena detto, è in aspirazione, se non copri il resto della parte posteriore del primario avrai che l'aria aspirata sarà per il 99% esterna.
Lo scopo invece è quello di andare a prelevare l'aria interna al tubo, per fare il ricircolo....
L'aria nel tubo con la ventola in aspirazione entra da dove entra la luce, scende giù nel tubo, passa dietro il primario ed la sua cella, infine esce da dietro.
ciao