1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto, e con un bel sistemino di cinghia/puleggia lo demoltiplichi ancora, eliminando anche i giochi di accoppiamento :wink:

O sennò senti SergioTD, li realizza su richiesta allo stesso prezzo mi sembra, e puoi anche controllarlo da pc via usb :wink:

viewtopic.php?f=15&t=46427&start=50

http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=49211

P.S. logico è che non hai memoria/info di posizione, almeno mi sembra...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Microfocuser che ho preso ha delle cose perfettibili, tra le quali le manopole per bloccare l'ottica (già sostituite) l'interfaccia per il pc solo seriale ed il pad manuale difficilmente usabile e con un display poco leggibile, ma ha anche punti validi, trai quali il fatto che quando si accende si legge le posizione assoluta in cui il focheggiatore si trova (quella che aveva quando lo si è spento), nonchè la possibilità di memorizzare delle distanze relative per i vari filtri, uno per uno, nel caso fossero diverse. Per chi lo vuole remotizzare il focheggiatore è connesso con un cavo di tipo telefonico che si può allungare anche ad alcune centinaia di metri. L'ultima caratteristica fortemente negativa è il prezzo: spropositato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Riprendo questa discussione per non creare un doppione per la quale sono a chiderVi consiglio se è possibile utilizzare/adattare il motorino in AR di una eq1 sw

Questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2706.html

per motorizzare il fok Baader Steeltrack.

Grazie e saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria potresti anche usarlo ma in pratica la cosa sarebbe molto complessa
Un motore in AR è fatto per funzionare sempre per cui dovresti spengerlo quando non lo usi e dopo dovresti ricordarti che per invertire il moto devi andare a Nord o a Sud
Piuttosto usare una vecchia pulsantiera con il collegamento solo in declinazione. Quello sarebbe più semplice da gestire.
Ma sinceramente non vedo la convenienza
Se devi interfacciarlo al pc non va bene. Se non lo devi interfacciare basta un motorino DC demoltiplicato con una cinghietta e un pulsante a levetta a doppia posizione più fermo centrale. Spingendo la leva in avanti vai in un verso e tirandola vai nell'altro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Renzo, sempre chiaro e preciso. :wink:

Grazie, valuterò come mettere in pratica la tua idea.

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
ogni tanto è bello aprire il libro dei ricordi :lol:

http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/el ... chegg.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 7:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io aggiungo che proprio in questi giorni ho avuto uno scambio di email con TS, e loro hanno in lavorazione un focheggiatore elettrico per lo Steeltrack marchiato TS. Mi hanno detto che sarà pronto in 6-8 settimane.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, io utilizzo un motorino jmi motorfocus abbinato a una cinghia dentata che ho trovato in un negozio di modellismo abbinata alla sua puleggia. qui trovate le foto http://www.andreatosatto.com/2011/05/quasi-pronto/ e se aguzzate la vista riuscite a leggere anche la sigla della cinghia

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Io l'ho motorizzato usando il serialfocus di SergioTD ;)

Funziona bene anche se ho avuto un problemino causato da un adattatore seriale-USB che mi ha fatto impazzire il motore ... pensavo dipendesse dal circuito ma collegandolo via seriale non mi da nessun problema ;)

ci vuole un attimino di fai da te ma alla fine si adatta senza problemi ;)

Immagine

Immagine

In ogni caso che io sappia la Baader ha fatto il motore dedicato che si applica tramite attacco a coda di rondine, ma costa più del focheggiatore :D qualche mese fa Patrick di TS mi disse che stavano studiando una motorizzazione ma non so a che punto si trovino ... puoi provare a chiedere ;)

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare lo steeltrack
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
certo non è il massimo estetico, ma economicamente non temo rivali
http://www.youtube.com/watch?v=JMe2sB2Eo2o

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010