1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, l'immaginavo... fra l'altro in questo periodo costa 80 euro, sembrerebbe davvero un affare :)
Grazie a tutti per le risposte :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
Purtroppo si svita ma non ha la fillettatura cone quella dei filtri, almeno la mia era così, ma ha oramai qualche anno, forse ora potrebbero averla cambiata, anche perchè sarebbe una cosa utile poter avvitare il solo gruppo ottico al barilotto degli oculari per avere una Barlow da 1,5x ad esempio.
Ciao


Marco in effetti alla Televue si divertono a rendere le cose non compatibili...
Tuttavia io mi sono fatto filettare appositamente un raccordo più piccolo e sono a circa 1,8X!
@Elio
265 :shock: Beato te...io ho speso 295!
La Zeiss Abbe Baader è senza dubbio la miglior barlow esistente insieme al modello 3-8X. Ma come 2X dicono sia in assoluto il meglio.
Ora non vedo l'ora di testarla accanto alla Televue 2X per verificare la cosa...la luminosità, l'incisione, contrasto, eventuale dispersione...insomma un pò di tutto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io ho una televue 2X e posso aggiungermi al coro, otticamente va molto bene e da quando la uso non ho più visto un filo rosso o blu intorno ad un'immagine planetaria.

Ha solo un piccolo difetto (meccanico, al solito...) che il collarino di blocco non è molto efficace, inserendo in sequenza flip mirror + ruota portaflitri con LRGB e camera ccd devo stringere la vita al massimo perchè altrimenti dopo qualche minuto il carico tende a ruotare.
Ci vuole l'accortezza di fare anche quel controllo, ma poi è tutto a posto.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
La Zeiss Abbe Baader è senza dubbio la miglior barlow esistente insieme al modello 3-8X. Ma come 2X dicono sia in assoluto il meglio.
Ora non vedo l'ora di testarla accanto alla Televue 2X per verificare la cosa...la luminosità, l'incisione, contrasto, eventuale dispersione...insomma un pò di tutto.
Raf


Concordo. Fra l'altro la barlow fluorite è delicatissima... sul sito baader addirittura sconsigliano di usarla per le riprese solari in luce bianca, specificando che i danni alle lenti causate da shock termici non sono coperti da garanzia :shock:
Alla luce di questo, direi che la Zeiss è la miglior barlow "all-purpose" :)
Ovviamente lo dico per sentito dire :mrgreen: ma tutti quelli che l'hanno provata, confermano :)

skymap ha scritto:
Io ho una televue 2X e posso aggiungermi al coro, otticamente va molto bene e da quando la uso non ho più visto un filo rosso o blu intorno ad un'immagine planetaria.

Ha solo un piccolo difetto (meccanico, al solito...) che il collarino di blocco non è molto efficace, inserendo in sequenza flip mirror + ruota portaflitri con LRGB e camera ccd devo stringere la vita al massimo perchè altrimenti dopo qualche minuto il carico tende a ruotare.
Ci vuole l'accortezza di fare anche quel controllo, ma poi è tutto a posto.


Gli anellini di blocco sono carini perchè non segnano gli oculari, ma se non sono realizzati più che bene, a mio avviso hanno più difetti che vantaggi...
Comunque grazie anche a te per il commento sulla Barlow, altr conferma della qualità di questo oggetto :)
Peccato per la filettatura, sennò probabilmente me ne sarei preso subito una.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010