Raf ha scritto:
La Zeiss Abbe Baader è senza dubbio la miglior barlow esistente insieme al modello 3-8X. Ma come 2X dicono sia in assoluto il meglio.
Ora non vedo l'ora di testarla accanto alla Televue 2X per verificare la cosa...la luminosità, l'incisione, contrasto, eventuale dispersione...insomma un pò di tutto.
Raf
Concordo. Fra l'altro la barlow fluorite è delicatissima... sul sito baader addirittura sconsigliano di usarla per le riprese solari in luce bianca, specificando che i danni alle lenti causate da shock termici non sono coperti da garanzia
Alla luce di questo, direi che la Zeiss è la miglior barlow "all-purpose"

Ovviamente lo dico per sentito dire

ma tutti quelli che l'hanno provata, confermano

skymap ha scritto:
Io ho una televue 2X e posso aggiungermi al coro, otticamente va molto bene e da quando la uso non ho più visto un filo rosso o blu intorno ad un'immagine planetaria.
Ha solo un piccolo difetto (meccanico, al solito...) che il collarino di blocco non è molto efficace, inserendo in sequenza flip mirror + ruota portaflitri con LRGB e camera ccd devo stringere la vita al massimo perchè altrimenti dopo qualche minuto il carico tende a ruotare.
Ci vuole l'accortezza di fare anche quel controllo, ma poi è tutto a posto.
Gli anellini di blocco sono carini perchè non segnano gli oculari, ma se non sono realizzati più che bene, a mio avviso hanno più difetti che vantaggi...
Comunque grazie anche a te per il commento sulla Barlow, altr conferma della qualità di questo oggetto

Peccato per la filettatura, sennò probabilmente me ne sarei preso subito una.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)