DrakeRnC ha scritto:
Mi sembra strano... ma quanto "gioco" c'è fra il naso del diagonale ed il portaoculari del telescopio? E la vite di blocco del portaoculari del tele, di quanto "entra" nel collarino di ottone quando è tutta serrata?
Dunque ho appena fatto qualche prova più accurata.
- Ho controllato innanzitutto che il naso del diagonale sia ben avvitato.
- Inserisco il diagonale e stringo bene bene il collarino di ottone...per quanto la presa sulla vite mi permette (e comunque con molta forza).

- Sembra tutto ben avvitato e non vi è gioco. Ma basta una leggera pressione (o che ruoti il telescopio) sull'estremità del treno ottico che il diagonale comincia a muoversi, a spostarsi lateralmente.


Questa è l'immagine che mostra di quanto entra la vite di blocco del portaoculari del telescopio, se interamente serrata.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S
Foto Flickr:
http://www.flickr.com/photos/fabryallianceWeb Communication Manager -
Associazione Tuscolana di Astronomia -
http://www.facebook.com/ATA.Gratton