1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente la malattia (strumentite) ha il suo peso....
Sicuramente è una bella bestia...a volte prende voglia di spendere soldi, anche se non ve n'è davvero necessità o bisogno...

Nel mio caso c'è sicuramente un pò di malattia, ma c'è anche voglia di qualcosa di più (dopo due anni di utilizzo del C8).

Il punto è....l'ho spremuto a fondo? Sicuramente no! Sicuramente potrei farci tante, tantissime altre belle riprese, magari anche più belle di quelle fatte fin'ora, e sicuramente le farò, in questi 5/6 mesi che mi separano dall'acquisto del fratello maggiore...

Insomma sicuramente potrei aspettare, risparmiare, e spenderli più in la...ma dall'altro lato, sento anche la necessità di maggiore luce e maggiore focale, per le mie riprese...penso che un C11 mi darà molto più di quello che posso ottenere attualmente con un C8, anche sfruttato a fondo...

Insomma vedrò, tanto non lo prenderò prima di Giugno / Luglio...

Grazie a tutti per i consigli!


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, come ha fatto notare Donato, che ringrazio per la citazione, io uso con profitto il c11 sulla eq6.
Ti posso anticipare che ci sta bene per visuale e ripresa hires. Per ripresa deep sky con tubo idi guida penso di no, con guida fuori asse grossa come la lumicon forse forse si ma devo provare l'inseguimento...

Essenzialmente il c11 è uno strumento semi definitivo. Però per un astrofilo itinerante è un bel casino per le solite problematiche da tubo chiuso. Io ho risolto tenendole sempre in terrazza, ora che posso.

Facciamo due conti.

Il c11 pesa con cercatore da 50mm e barra losmandy circa 15 kg, i 12,5kg della pubblicità si riferiscono al tubo nudo penso.
Il c11 su barra vixen non lo considerare nemmeno. Pertanto devi aggiungere una adattatore alla eq6 losmandy. Calcola un altro kiletto, perchè io ho preso quello geoptik che permette di alloggiare barra vixen e losmandy.
Siamo a 16 kg. Il fuocheggiatore esterno è praticamente indispensabile, anche io ho il baader com eil tuo. Peserà un chiletto anche quello, arriviamo a 17.
Tieni conto che il c11 configurato con il baader steeltrack, ruota portafiltri e camera non si bilancia in declinazione in quanto la sua barra è troppo corta. La soluzione più semplice è aggiungere un contrappeso scorrevole sulla barra losmandy, io ho preso una ccessorio della farpoint. Può caricare diversi dischi, ogni disco sono circa 1,5 kg. al momento ne uso uno. Quindi siamo a 18,5 kg.
Ovviamente per un sct così grosso è imperativo usare la fascia anticondensa, io ho preso quella kendrick + centralina digitale.
La eq6 su paviemtno in cemento smorza le vibrazioni da colpettino col mio c11 così configurato con tempi intorno a 2-3 secondi, ci si fuocheggia in maniera più che accettabile.
Quindi con cognizione di causa posso dirti che i circa 18,5 kg del c11 configurato per rirpese hires su eq6 vanno bene. Per bilanciare sono necessari 3 dischi da 5,2 kg (mi pare) e un disco da 2,5 kg.
Quando ci ho provato la guida fuori asse lumicon c'era forse un chiletto in più, ma le vibrazioni aumentavano in maniera evidente. Basta poco per peggiorare la situazione...
Per portarlo in giro, monta e smonta, si può anche fare, ma ti fai un mazzo tanto... e io sono 198 cm x 95 kg.
Il c14 non lo vedo tanto portatile, anche se ho amici che si poratno dietro questi bestioni su montature pesanti (cge, g42).
Comunque se col c11 sulla eq6 ci siamo a filo, col c14 penso proprio che la eq6 sia troppo piccola.
Questa la mia esperienza :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Sagge le parole di Renzo, ma penso che nessuno sano di mente ( :D ) possa pensare di caricare un C14 (o equivalente) sopra una montatura EQ6! Concordo anche che per tubi con peso superiore ai 10/15 chilogrammi sarebbe meglio una postazione fissa (StarParty a parte), a meno di non essere sempre in 2 o 3 persone.

Blackmore ha scritto:
Tieni conto che il c11 configurato con il baader steeltrack, ruota portafiltri e camera non si bilancia in declinazione in quanto la sua barra è troppo corta.

Questa mi sfugge... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nel senso che il c11 configurato in quella maniera ha troppo peso dal lato culatta-primario e pur spostando il tubo tutto indietro è fortemente sbilanciato dal lato della culatta appunto. E' quindi necessario aggiungere peso dal lato opposto lungo la barra losmandy, diciamo intorno a metà.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto Guido!

Allora sarà così: C11, Testa con doppio attacco Vixen/Losmandy della Geoptik per la mia NEQ6 e fuocheggiatore elettrico! :)

Entro la prossima estate prenderò tutto!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Danz.. non scherzare.
Il c11 è già al limite.

il 14" è un tubo veramente impegnativo.. (peso , acclimatamento)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che sono totalmente d'accordo con Renzo e tutti gli altri sull'improbabilità di un C14 sulla EQ6, ricordate che il C14 è un telescopio piccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=TBawz69qo_A

e se proprio si è sfaticati:

http://www.youtube.com/watch?v=IwVg1M6bURI

;)

Scusate l'OT... è solo per farsi due risate... :lol:

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Già, bisogna inventarsi qualcosa!
Ci sono anche le realizzazioni della LB astro.

Donato.


Allegati:
Commento file: LB astro
lb1.jpg
lb1.jpg [ 53.06 KiB | Osservato 715 volte ]
Commento file: C11 + EQ6
C11EQ6.jpg
C11EQ6.jpg [ 41.29 KiB | Osservato 715 volte ]
Commento file: LB astro
lb2.jpg
lb2.jpg [ 31.09 KiB | Osservato 715 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danziger,anche io ho fatto lo stesso salto dal c8 al c11 qualche tempo fa e devo dire che non me ne sono pentito,in visuale da belle soddisfazioni stessa cosa per riprese planetarie,le uniche note dolenti sono il molto piu peso nei confronti di un c8.
Per quanto riguarda la eq 6 reggere lo regge pero' almeno nel mio caso lo vedo al limite,io non ho la barra losmandy sotto ma la vixen e la stabilita ne risente parecchio quindi ti consiglio di mettere alla eq 6 l'attacco losmandy cosi' da avere maggiore solidita',io uso 3 contrappesi per bilanciare di quelli classici della eq 6 pero' in dec il movimento da una parte diventa piu rigido mentre nell'altro senso scorre bene e pure la montatura l'ho fatta reingrassare e registrare proprio per questa cosa ma devo dire che non si e' risolta molto e questo lo noto proprio quando monto su il c11 insomma vedo la mia montatura soffrire un poco di piu' pero' la cosa e' ancora gestibile mentre il c 14 su questa montatura la vedo davvero dura per non parlare delle operazioni di dover montare un c14 da soli e poi rismontarlo, gia' al pensiero la mia tartassata schiena incomincia di nuovo a farmi male,vedrai che con questa ottica il divertimento lo hai assicurato.

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Ruycos :)

Son sicuro che il nuovo tubone mi soddisferà alla grande...in questi mesi inizierò a prepararne l'avvento, comprando prima la testa doppia per la mia NEQ6 e poi il fuocheggiatore esterno, elettrico...

Infine in estate, finalmente, il C11!!

Non vedo l'ora! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010