1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Un foglio di Astrosolar costa meno di 30 Euro (27, mi pare) e ci fai due o tre filtri.
Senti se qualcuno qui nel forum vuole dividerne uno con te.
Forse ne dovrei comprare uno anche io.


Per la precisione 24euro in vari negozi + spese di spedizione che comunque variano :wink:

Elius in questo post cercava qualcuno con cui dividere l'astrosolar, ma si parla di una ventina di giorni fa... prova a mandargli un MP!! :wink:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=5081

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
scaccomatto81 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Un foglio di Astrosolar costa meno di 30 Euro (27, mi pare) e ci fai due o tre filtri.
Senti se qualcuno qui nel forum vuole dividerne uno con te.
Forse ne dovrei comprare uno anche io.




Io l'avevo pagato 27 Euro in un negozio a Roma più di un anno fa: mi sa che è l'unico articolo astronomico che è calato di prezzo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
a proposito di filtri. a cosa servono i filtri nebulari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
a proposito di filtri. a cosa servono i filtri nebulari?

Per vedere meglio le nebulose.
Sono filtri che riducono alcune frequenze luminose a vantaggio di altre. Quelle avvantaggiate di regola sono quelle nelle quali le nebulose emettono la loro luce

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri nebulari solitamente servono nelle osservazioni in deep sky, per contrastare meglio gli oggetti da osservare scurendo il fondo del cielo... ce ne sono di vari tipi, per ulteriori spiegazioni apetta qualcuno che magari li utilizza!!
Nella mi lista di cose da acquistare in futuro, è scritto!!! :wink: :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz... preceduto!!! :D
Beh... Renzo, tu di certo ne sai molto ma molto di più di me!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
spiegatemi meglio. se osservo le pleiadi o M31 cosa succede?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poco o niente. Il cielo un po' più scuro ma non vedi alcuna nebulosa sulle pleiadi e M31 la vedi in proporzione uguale a prima.
Io ho parlato di nebulose a emissione ("Quelle avvantaggiate -frequenze luminose- di regola sono quelle nelle quali le nebulose emettono la loro luce")
Parlo di M42, M8, M20, M16, M17, M27, tanto per dare un idea.
Sille galassie non c'è vantaggio così come sulle nebulose a riflessione o sugli ammassi, se non vedere il cielo un po' più scuro e l'oggetto un po' meno luminoso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
e con le nebulose a emmissione cosa vedo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
e con le nebulose a emmissione cosa vedo?

La stessa nebulosa che vedevi senza il filtro ma con il cielo più scuro e maggiormente contrastata.
Sono filtri che aiutano, non che fanno miracoli, sia ben chiaro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010