1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
parlo non da esperto naturalmente, ma dall'immagine a me sembra solo molto scollimato ... sicuramente bisogna guardare nel focheggiatore per controllare cosa si vede, ma potrebbe anche essere scollimato solo il primario no?
è da molto ( fortunatamente :) )che non collimo newton o simili quindi non posso esserne sicuro, ma se fosse mio credo che incomincerei a guardare nel focheggiatore per vedere la posizione del secondario una volta verificata la sua regolarità ( o meno) passerei poi ( avendo, nel caso, regolato il secondario) a smanettare il primario....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Pilolli ha scritto:
Scusa, ma come "perfettamente verosimile". L'ha mandato in riparazione apposta. :)
Ok che il tecnico "frettoloso" lo puoi trovare, però già che il problema era palese, mi sorprenderebbe scoprire che si è scordato di sistemarlo. A me sembra molto più probabile una scollimazione da trasporto (e molto più semplice da verificare, se poi non è quella, allora si passa alle cose più "complicate").
Inoltre, se ho ben capito, lo schiacciamento della stella ha l'asse lungo parallelo all'asse di rotazione del secondario, e questo non credo che si sposi bene con la tua teoria.


in effetti il tubo era in verticale e questo cambiamento di collimazione l'ho visto parallelo all'asse di rotazione del secondario.

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io davo per scontato che lo strumento fosse stato almeno collimato col laser. Se non lo è stato per fare una collimazione "standard" col laser ci vuole al massimo un quarto d'ora. Dopo va visto con uno star test come va e se il problema è sparito oppure no.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il martedì 22 febbraio 2011, 11:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test strano
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' in effetti su questo non è stato esplicito.. io ho capito l'esatto contrario di fabio ... vediamo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010