1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se trovi un usato un intes micro da 15cm. prendilo al volo costa meno di un mak 180 nuovo, ed è una bomba, io possiedo un 127 f10 e un 150 f15 e sono dei strumenti fenomenali.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh l'avrei anche trovato ma sono comunque 3 cm in meno.... non mi interessa lo strumentone ma un onesto ee economico mak f15

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se c'è di mezzo la parola" economicità" non vedo alternative, vai di mak skywatcher 180, usati si trovano sui 600\700, (come il mio intes 615) ti consiglio di provarlo prima se possibile, onde evitare rimpianti.... :roll: se becchi quello fatto bene è un ottimo telescopio per il deep.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto, ma usato per usato ti consiglio sempre un intes..a parità di altri fattori..certo se nell'intes c'ha fatto il nido un piccione...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente un 12" acclimatato e collimato, se lo specchio non è da buttare, raccoglie più luce ed ha più risoluzione.
Posto questo, io usavo il mio proprio con il binoculare William Optics, nessun problema di backfocus con la torretta senza correttore.
Anzi, onestamente devo dire che con tale "combo" ho visto la mia miglior luna di sempre (complice un ottimo seeing e un giusto acclimatamento).

Per quanto riguarda i tempi di acclimatamento io lo tenevo in un box in legno in un armadio nel sottotetto, quindi già prossimo alla temperatura esterna, e gli davo un oretta in estate e un paio in inverno (più critico, e dipendente dallo sbalzo termico), però non saprei dirti se lo tieni al caldo. Lo specchio ed il menisco sono due bei spessori di vetro da raffreddare, ben "riparati" nel tubo...

Sto ovviamente parlando di utilizzo visuale.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sisi beh ovvio..... hai mai fatto riprese?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, mi dispiace... fino ad ora le uniche due volte che mi son messo a provare riprese soffrivo nel non poter mettere l'occhio all'oculare, quindi ho capito che sono ancora intimamente visualista... ;)
Però secondo me [anche] nelle riprese hires quello che conta è il diametro.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io del mio ,versione oro, sono innamorato. Ti assicuro che in più di una occasione durante le serate osservative pubbliche del mio gruppo astrofili , ha fornito immagini incise di luna e stelle puntiformi che i vari c8 o c11 presenti si sognavano. Quoto totalmente il post precedente di Daisuke...
per l'imaging planetario è ok, non avrà la raccolta di luce di un 11 o 12"...come ne avevamo già parlato, ricordi, oggetti scuretti come saturno possono dare qualche problema di luminosità a focali spinte...basta prenderci la mano. Per esempio questo giove della scorsa opposizione l'ho ripreso con una webcam, non lo trovo malaccio. Ciao, Roberto.


Allegati:
giove_06102010_mak180.jpg
giove_06102010_mak180.jpg [ 54.22 KiB | Osservato 1449 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh si parecchio bello! Sono in trattativa per un orion 180/2700 ( che produce synta come gli sw ) il problema è il cercatore che è red dot secondo voi è sostituibile con un 8x50?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180: Pro e contro
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai una montatura goto o un iphone butta via sia l'8X50 che il telrad..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010