1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Vixen LVW 8 mm non dovrebbe essere male. Io ho il 13 mm ed è eccezionale. Il Nagler è meglio per l'alta risoluzione? Io non ce l'ho ma mi sembra di capire che in questo campo non sia superiore, anzi. Per il numero di lenti non mi preoccuprerei, questi oculari hanno una trasparenza e trattamenti antiriflesso ottimi, di ortoscopici ho solo il 18 mm ma non mi ha mai entusiasmato, nemmeno per la luminosità. Pensavo di prendere anch'io il Vixen LVW 8mm, ma per ora mi trovo benissimo con l'Hyperion 8mm che costa esattamente la metà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
nella focale di 8mm (piu' o meno), l'oculare "generale" sarà il nagler da 7 (forse insidiato, da lontano, dall'LVW da 8 ).
ora mi serve un oculare bello, secco, inciso, trasparente e piu' comodo possibile, praticamente solo per le doppie (lo avevo già detto pero' :D).
se le doppie sono cosi' larghe da non entrare nel campo allora le osservero' (e rsiolvero') con il 32mm, e che diamnine, mica penserete che prendo un 8mm con un afov di mezzo grado? :lol:

se le doppie saranno "a grappoli" si fregano, ne osservero' una alla volta, non è certo un problema e non sarà certo questo che condizionerà la scelta.

insomma, lo so che magari non è una scelta che tutti condivideranno, ma mi serve proprio un oculare solo per osservar doppie.

gli LV, per esempio? io ho il 2.5mm ma è troppo spinto e l'ho usato davero poco, ho avuto il 4mm e, pur avendolo usando pochissimo, non mi ha mai entusiasmato troppo....

edit: hyperion no... ho avuto il 13mm e l'ho dato via subito

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' caro, il Pentax XF 8,5... ma ne parlano bene : in pratica un "ortoscopico" largo e comodo.
Non dovrei suggerirlo non avendolo mai provato, ma tant'è ! :oops:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo che non ti ho consigliato direttamente l'Hyperion 8mm è solo perchè ho visto che in questo forum molti non ne sono siddisfatti. Io per la verità li ho trovati tutti molto buoni, tantochè ho ordinato anche il 10mm, l'unico che mi manca oltre al 13mm. Non sono gli unici oculari che posseggo, ho anche dei Baader Genuine Ortho, Orion Ultrascopic, Meade Superplossl serie 4000, Vixen LV, Meade QX, Meade SWA (Japan).
Nei confronti che ho fatto, gli oculari con un minor numero di lenti (G.O., Ultrascopic, Superplossl) non hanno mai mostrato di essere più luminosi degli Hyperion a parità di focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ora mi serve un oculare bello, secco, inciso, trasparente e piu' comodo possibile, praticamente solo per le doppie (lo avevo già detto pero' :D).


ecco allora se vuoi queste caratteristiche un lvw da 8 e basta. e non lo userai solo per doppie :roll: rigorosamente usato, si trova intorno ai 120 con calma 8)

Il nag da 7 l'ho avuto e confrontato col lvw da 13 barlowato...il vixen è più inciso anche se ha (ovvio) meno campo :?
Il Nag 7 è partito subito, e la famiglia vixen è aumentata...mi manca solo il 3,5 :lol:

in bocca al lupo :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Mah... io se prendo un oculare è perchè deve soddisfare me e le mie esigenze, e non perchè "lo usano tutti"...
se non faccio hi res ne stelle doppie ma solo Rich Field, perchè mai dovrei comperarmi un perfettissimo OR buco di serratura?
Altrettanto, se non me ne frega nulla ne del campo ne della correzione, perchè dovrei spendere mezzo stipendio per un Nagler?
Quello che mi serve, prendo, e se risparmio due lire, non ci sputo sopra, ma appunto il "target" non è il budget ma quello che mi serve...
se non ho budget, aspetto di averlo, se posso spendere la metà e soddisfare pienamente l'esigenza, meglio...
anche se dovessi arrivare ad avere "addirittura" 2 oculari della stessa focale, ma con caratteristiche ben diverse, per utilizzi ben diversi... :wink:

daccordissimo!!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò, pijati sto nagler e basta! Tanto hai già deciso :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
per i doppj no, non son d'accordo.
Se c'è da fare altro .... allora si :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
kappotto ha scritto:
Antò, pijati sto nagler e basta! Tanto hai già deciso :D


quello lo considero già in valigetta, non ho dubbi al proposito.
pero' un ocularino fresco fresco con un o schemino facile e simpatico lo prendo lo stesso, ortho o plossl? questo è il dilemma!

vorrei provare in un faccia a faccia l'8 LVW vs il 7 nag.... pero' li vorrei provare sotto un cielo nero e con il dob, ma questo è un altro topic :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
vorrei provare in un faccia a faccia l'8 LVW vs il 7 nag.... pero' li vorrei provare sotto un cielo nero e con il dob, ma questo è un altro topic :lol:


se prendi il nag il confronto lo faremo quando ci incontriamo :wink:

prometti che non ci rimarrai male però :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010