redeifiordi ha scritto:
Ero partito per fare scorpacciate di Messier, NGC, Herschel 400, per cercare di scovare roba di dodicesima...ma mi sono accorto che preferisco fare delle passeggiate celesti.
Anche io ero orientato verso un bel binocolone angolato pronti-via, per magari affiancargli un domani un bel rifrattore su altazimutale dedicato ai pianeti.
Ciao redefiordi, ho riportato questa parte del tuo messaggio perché è esattamente il percorso che ho fatto io.
Il bello è che solo io e te sappiamo (o ricordiamo) che il tuo dobson te lo venduto io....
Ho bei ricordi del mio Ligthbridge e qualche volta l'ho anche rimpianto, ma non tornerei indietro. E' stata una bella esperienza, ma ho capito che avevo bisogno d'altro.
Sono fondamentalmente un contemplatore di panorami celesti e da questo punto di vista il binocolo è unico.
Se ciò che principalmente cerchi sono rilassanti passeggiate nel cielo, senza tante menate, stress, ansia prestazionale ecc...
Se quello che vuoi davvero è solo trovare una grande gioia per gli occhi e per lo spirito, un bel binocolone angolato è il massimo. Credimi.
Per quanto riguarda i pianeti, io mi sono procurato un buon rifrattore 100ed, comperato usato, che uso sulla stessa montatura del binocolo.
Tutto sommato mi basta, però inutile negarlo, la luce raccolta dal dobson da 250mm, mi permetteva prestazioni più spinte nel planetario, nelle serate di ottimo seeing...
Nel trapezio della nebulosa di Orione, col dobson più di una volta ho beccato altre due stelline.... Con un rifrattore da 100/120 queste cose le devi dimenticare.
Sulle stelle doppie invece, non c'è storia: il rifrattore è enormemente più efficace del newton. La doppia doppia della lyra ad esempio, l'orion 100 me la separa con una facilità disarmante nelle sue quattro componenti, anche a meno di 100x, rispetto a quanto faceva il dobson.
Di contro però nel caso di doppie dove una stella è molto più luminosa dell'altra, (ad esempio Rigel) il discorso di ribalta. Il lightbridge era molto più efficace.
Insomma, è un casino.... E' un passo che devi maturare da solo. Auguri.