1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che la notte ti porti consiglio...però nella richiesta iniziale non mi sembrava si parlasse di planetario ma solo di spazzolate a bassi ingrandimenti da cui binocolo o rifrattore corto...perchè se no...

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
redeifiordi ha scritto:
Ero partito per fare scorpacciate di Messier, NGC, Herschel 400, per cercare di scovare roba di dodicesima...ma mi sono accorto che preferisco fare delle passeggiate celesti.
Anche io ero orientato verso un bel binocolone angolato pronti-via, per magari affiancargli un domani un bel rifrattore su altazimutale dedicato ai pianeti.

Ciao redefiordi, ho riportato questa parte del tuo messaggio perché è esattamente il percorso che ho fatto io.
Il bello è che solo io e te sappiamo (o ricordiamo) che il tuo dobson te lo venduto io.... :wink:

Ho bei ricordi del mio Ligthbridge e qualche volta l'ho anche rimpianto, ma non tornerei indietro. E' stata una bella esperienza, ma ho capito che avevo bisogno d'altro.
Sono fondamentalmente un contemplatore di panorami celesti e da questo punto di vista il binocolo è unico.
Se ciò che principalmente cerchi sono rilassanti passeggiate nel cielo, senza tante menate, stress, ansia prestazionale ecc...
Se quello che vuoi davvero è solo trovare una grande gioia per gli occhi e per lo spirito, un bel binocolone angolato è il massimo. Credimi.

Per quanto riguarda i pianeti, io mi sono procurato un buon rifrattore 100ed, comperato usato, che uso sulla stessa montatura del binocolo.
Tutto sommato mi basta, però inutile negarlo, la luce raccolta dal dobson da 250mm, mi permetteva prestazioni più spinte nel planetario, nelle serate di ottimo seeing...
Nel trapezio della nebulosa di Orione, col dobson più di una volta ho beccato altre due stelline.... Con un rifrattore da 100/120 queste cose le devi dimenticare.

Sulle stelle doppie invece, non c'è storia: il rifrattore è enormemente più efficace del newton. La doppia doppia della lyra ad esempio, l'orion 100 me la separa con una facilità disarmante nelle sue quattro componenti, anche a meno di 100x, rispetto a quanto faceva il dobson.
Di contro però nel caso di doppie dove una stella è molto più luminosa dell'altra, (ad esempio Rigel) il discorso di ribalta. Il lightbridge era molto più efficace.

Insomma, è un casino.... E' un passo che devi maturare da solo. Auguri.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Probabilmente, voglio la botte piena e la moglie ubriaca.
Mi scoccia dover rinunciare ai 25 cm. del Dobson e temo di rimpiangerli; d'altro canto, aspiro a qualcosa di pronto all'uso che possa darmi la voglia di uscire a osservare anche quella sera che non sono riuscito a prepararmi, magari ho finito tardi di lavorare (cosa che da quando ho ottenuto l'abilitazione professionale mi succede sempre più spesso) e sono stanco.
Non ci sono però dubbi sul fatto che ormai i vari Messier, almeno quelli più famosi, li conosco a memoria e ormai li osservo solo per dovere. Non mi fermo mai più di 2 minuti su un oggetto. Gli NGC più duri non mi divertono. Non aspiro nemmeno a diventare un Cartes du Ciel umano, al quale basta sparare una sigla e si orienta automaticamente. Su questi punti non ci piove. :roll:
Io ho solo bisogno di esercitare il mio hobby nella maniera più fruttifera e soddisfacente: in 3 anni ho fatto 30 uscite, tutte belle e divertenti, ma sempre 30, nemmeno una al mese. Gli impegni di lavoro fortunatamente si sono intensificati e tutto lascia supporre che questa media non si alzerà. Di fare fotografia non se ne parla nemmeno.
Devo inoltre tenere in considerazione il fatto che, fortunatamente, quando usciamo siamo sempre in 4-5 con strumenti di tutti i generi a disposizione, e non credo che mi sarà proibito di osservare un pianeta in un RC o una galassia in un 12”. Penso che questo aspetto vada tenuto in grande considerazione. :wink:
Ho paura che, insistendo con il mio setup attuale, quello che finora si sta manifestando come un passeggero disagio diventi disinteresse. :cry:
Come vedete, è una decisione che sta maturando, anche attraverso prevedibili sbalzi di opinione.
Come sarebbe utile poter provare un binocolone e vedere che sensazioni dà! :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè, allora che dire...
un bel mak da 180 di quelli della intes con ventoline e fessurine per il rapido adattamento termico...una montatura alt/az goto...un binocolone su forcella per i panorami galattici...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se nelle tue priorità non avessi messo le serate pubbliche ti avrei binocolone tutta la vita. La visione binoculare però necessita di aggiustamenti abbastanza meticolosi che durante le osservazioni pubbliche è impossibile fare per tutti.
A questo punto o ti tieni il dobson 25cm oppure passi a un rifrattore da 15cm "corto" su montatura Gyro o similare (tipo il vixen NA140 per intenderci). Non so se ti conviene.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 12:13 
redeifiordi ha scritto:
Rifrattore a campo largo su altazimutale?

Grazie per l'attenzione!


Esatto, esattamente questo...
vendi tutto, ti prendi una GiroIII o una EzTouch su un robusto treppiede in legno da trodolite (o un più costoso Berlebach...)
e ci metti sopra un rifrattore da 4"...
li dipende dalle tue tasche...
vai dai 300 euro per un bel fraunhofer acromatico di Teleskope Service ad un ED100,
oppure un Taka o un NP101.
Se ti piace il campo largo, l'NP è perfetto:
4 pollici con una focale cortissima, e perfettamente apocromatico, con 5 gradi di campo spianato, e nessun paragone con nessun binocolone che ho usato, anche semiapo...
però costa...
ma un bel ED100 costa poco, gli metti su un red dot in metallo, e sei a posto a vita...
PS: non ho nemmeno preso in considerazione aperture maggiori, più ungombranti, pesanti e quindi più scomode....
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
fede67 ha scritto:
redeifiordi ha scritto:
Rifrattore a campo largo su altazimutale?

Esatto, esattamente questo...
imho...


Ho letto su un altro forum una discussione recente dove consigliavi circa le stesse cose ad un ragazzo che più o meno aveva il mio stesso problema :wink:
5° sarebbero veramente una goduria, ma l'NP è troppo caro :cry:
Per avere un campo più ampio serve una lunghezza focale più corta, giusto?
Potrei mettermi in caccia di un apo 80 corto usato, oppure alzare un poco il budget, chiamare tecnosky e prendermi l'apo 80/480
Per la montatura, con un campo ricco, obbligato a fare del deep leggero, e per un uso che a questo punto diventerebbe ANCHE casalingo (mettiamoci anche l'allenamento fatto col Dobson), lascerei perdere motorizzazioni varie, go-to ecc...
mhh.... le nebbie pian piano si diradano...

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redeifiordi ha scritto:
...
Per avere un campo più ampio serve una lunghezza focale più corta, giusto?
...


o un oculare a focale più lunga :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alt/az goto con gps..dammi retta..nessun stazionamento polare, solo l'allineamento che dura meno di 5min..poi su mettici quello che vuoi, ma cosi ottimizzi il tempo a disposizione..il cercatore lo usi solo sulla prima stella dell'allineamento, poi lo smonti..o magari ne fai anche a meno se hai gia un buon campo e un basso ingrandimento..
e poi vuoi mettere concentrati solo sull'immagine (bella ferma) che stai vedendo con le mani belle in tasca?
l'inseguimento secondo me è un must, puoi farne a meno forse solo col binocolone a 20X..
attendo con ansia l'avvento dei dob-truss da 16" con goto..tipo il modello 12 della skywatcher..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Downgrade? Cambio di rotta?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine il setup che ti consigliavo prima non è molto costoso. Prendi un 102 come questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 3754_.html lo metti sopra una montatura come questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -13kg.html
Ho messo dei link ad un sito estero, ma gli stessi prodotti li puoi trovare anche da rivenditori italiani.
Almeno è un qualcosa di molto diverso dal tuo Dobson, è qualcosa se vogliamo di complementare quindi possono anche coesistere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010