Cita:
Riporto uno stralcio di review da cloudynights riguardante un 6" f/12; qui la G11 sembra funzionare....
After a five month wait, the telescope arrived. My first impression was "Boy, is this big!" Its length without the dew cap installed is 68 inches; with it, 76 inches. Its weight without finder, rings and mounting plate is 26 lbs. Knowing that the mount needed would have to be substantial, I purchased beforehand a Losmandy G11 with an extended pier with rings and mounting plate by Parallax. This combination works extremely well.
Il fatto è che 12 Kg per un tubo di alluminio di 2 mt sono troppo pochi, il che probabilmente significa che lo spessore del tubo è insufficiente e lo stesso rischia flessioni considerevoli alle estremità se non adeguatamente rinforzato.Le flessioni, se esistenti, portano sicuramente ad astigmatismo dell'ottica che non lavora più in asse, e ciò sarebbe un peccato, dato che le ottiche della D & G hanno fama di buona qualità.
Certo, se lasci un peso di 12 Kg come da originale, forse la G11, masticando amaro, e con un fok elettrico, ce la può anche fare, ma il punto è proprio questo: l'intubazione è sufficiente, o no? io non ne sono certo, e penso che questa andrebbe comunque irrobustita per funzionare bene.
Al massimo puoi verificare la tenuta del tubo di persona e poi eventualmente decidere sulla montatura, ma, ripeto, dalla mia esperienza (e non solo dalla mia) il punto critico dei rifrattori a lungo fuoco è proprio l'intubazione.
Cita:
Ma la forcella di un LX200 non è progettata per lavorare molto inclinata, cosa necessaria per un rifrattore lungo che batterebbe sulla base. Non mi ricordo bene il valore dell'angolo massimo di inclinazione che può avere su un wedge, ma ha un limite che non è 90°. Infatti adesso non mi ricordo chi aveva dei problemi a farlo funzionare abitando in Africa vicino all'equatore, con la forcella quasi orizzontale. Quindi non è scontato che funzioni bene.
Certo, ma anche se si perde un pò del cielo allo zenith non è un dramma per uno strumento con vocazione planetaria, lunare e solare.
Comunque la forcella andrebbe a mio avviso rinforzata.