1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Oreste,
io ho avuto una 10 micron FS2 (che portavo in montagna) e adesso ho una QCI che uso in postazione fissa.
Sono molto soddisfatto di entrambe e se dovessi cambiarla , rimarrei sulla stessa marca.
Se ti servono altre info, sono qui ...
Aldo

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' arrivata la prima risposta sulla montatura, ricordo che in lizza c'è la Bellincioni Alpha e la 10 Micron GM2000.

Bellincioni:
completa di tutto, escluso cavalletto o colonna (perchè la blocco io in un pilastrino di cemento), motorizzazione FS2 : prezzo 8700 euro iva compresa.

Tempo di consegna: da 3 a 6 settimane, pare che non ci sia in casa la motorizzazione disponibile e che viene ordinata sul venduto.

Volevo chiedere se 10 micron vende anche direttamente o solo attraverso i negozi, perchè dal loro sito non riesco a collegarmi (credo ci stiano lavorando).
Grazie
Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Oreste,
10 micron vende direttamente ,io riesco a collegarmi al sito ma solo in inglese (i prezzi che vedi qui sono IVA esclusa perche' sono per l'estero).
Aldo

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal listino 10 micron se non ho sbagliato qualcosa ho ricavato questi prezzi:

GM2000 QCI euro 11910 in promozione
(motori servo e elettronica QCI)
contrappesi euro 167 (già compresi in Bellincioni)
cann. polare euro 254 (già compreso in Bellincioni)
attacco losmandy euro 190 (già compreso in Bellincioni)
flangia colonna euro 76 (credo da aggiungere anche alla Bellincioni).

totale se non sbaglio 12597 euro

Dovro' sentirli per vedere quale sconto possono fare su questo listino, certo che la differenza è parecchia, anche considerando che se invece del Fs 2 ci metto una motorizzazione servo se non mi confondo ci vogliono circa 800 euro in più nella Bellincioni. Sarebbe ipoteticamente senza trattare i prezzi 9400 bellincioni 12500 10micron = 3000 euro grosso modo di differenza.

Salvo errori nella interpretazione del listino.

A vantaggio della 10 micron c'è comunque una realtà aziendale di una certa consistenza e capacità commerciale, mentre Bellincioni è un piccolo artigiano.

Cosa ne pensate?

Ciao
Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Oreste,
il prezzo della 2000QCI Base e' 9150 euro in offerta
il cannocchiale polare NON ti serve.
Gli altri prezzi sono corretti.
Aldo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora in totale, togliamo il cannocchiale polare tanto anche quello di Bellincioni è molto economico e potrei farne a meno, fanno 9150 + 167 + 190 = grosso modo 9500 euro.

Probabilmente "tirando" un pochino arrivo a pari prezzo di Bellincioni, trattando magari mi fanno anche uno sconto .......

Mi piacerebbe arrivare a 9000 con i motori servo e poi scegliere quella che mi piace di più.

Vedremo, anche considerando che 10 micron è sul pronto mentre Bellincioni non sa darmi date di consegna certe.

Vi tengo informati.

Ciao
Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 10Micron permette di fare l'allineamento al polo senza vedere la Polare, quindi il canocchiale polare non serve. Devo dire di più?
Ah si, prova anche a sentire i prezzi della 10Micron anche tramite qualche rivenditore perchè magari a loro fanno un prezzo più basso che potrebbe anche riflettersi sul prezzo finale dell'acquirente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma mi risulta che oramai tutte le montature possono allineare senza la polare, almeno ho capito cosi' vedendo le montature dei miei amici.........

Bellincioni mi comunica che dal prezzo devo togliere 270 euro del cannocchiale polare se non lo voglio e che la flangia per la montatura è compresa nel prezzo. Mentre per i motori gli FS2 sono in arrivo, in casa c'è il Gemini.

In totale l'Alpha viene a costare (base FS2) : 8700 - 270 = si chiuderebbe a 8400 ivato, comprensivo di eventuali modifiche per adattamento al tubo del telescopio se necessario.

Mi pare una buona quotazione, pero' non ho capito perchè tra il listino 10 micron e il prezzo effettivo c'è questa grande differenza? Stanno cambiando i modelli? Nel caso compererei un modello che andrà fuori produzione?

Mentre l'idea di sentire un rivenditore, sperando che svenda la montatura per bisogno, beh mi lascia alquanto perplesso e proprio non mi va giù.

Grazie

Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che significa che un venditore svende la montatura per bisogno? In genere i rivenditori le montature di questo livello non le hanno in casa e le ordinano all'occorrenza, salvo casi particolari. Quindi provare non costa nulla. Al massimo na e-mail o una telefonata.
Per quello che so io la 10Micron ha un'elettronca molto più evoluta dell'FS2 o Gemini che se non sbaglio non hanno routine di allineamento al polo senza vedere la Polare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio scusa il mio dubbio, ma tu hai una GM2000? o ti basi su quello che vedi dagli altri astrofili come faccio io?
Francamente se mi vedo una montatura a 12000 e passa di listino e poi scopro che viene via in offerta a 9500 e poi scopro che posso pagarla ancora meno da un rivenditore......(se così fosse, non so non ho chiesto e non lo farò), mi pongo dei dubbi, in barba alla elettronica enormemente evoluta (a far che?). A me piace tantissimo la 10 micron quindi non escluso che compero quella, ma sto notando parecchie cose che non capisco (sul fronte prezzi) e quindi voglio indagare ulteriormente. Si tratta di tanti soldi e non di quattro noccioline e una banana. Nessuno mi sa dire se questo divario di prezzo tra listino e prezzo offerto è dato dal fatto che stanno smaltendo i vecchi modelli?

Per i tubi ottici, dopo più una settimana di letture molto attente, ho fissato un primo appuntamento per un nuovo modello, gli altri che ho citato li conosco già avendoli visti in diversa configurazione o diametro dagli astrofili della zona, vedremo anche qui se ci sono proposte interessanti e che valgono i soldi che chiedono.

Ciao e vi tengo aggiornati

Oreste


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010