1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 9:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Basta andare a La Palma (sempre canarie). la vita costa poco, clima ottimo.


Heh, ras-algehu, la fai facile :) Che cosa si può fare a La Palma per mantenersi (e per mantenere il sempre affamato di denaro Hobby dell'Astrofilia)?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
siovene ha scritto:
Cita:
Basta andare a La Palma (sempre canarie). la vita costa poco, clima ottimo.


Heh, ras-algehu, la fai facile :) Che cosa si può fare a La Palma per mantenersi (e per mantenere il sempre affamato di denaro Hobby dell'Astrofilia)?


Come il tizio che conosco e citavo aprire un agriturismo per esempio :mrgreen:
Poi in citta, anche se piccola, uno potrebbe aprire varie attività commerciali.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Suvvia, dai, non siamo professionisti dell'astronomia! Sicuramente è bello fantasticare (e per questo mi metto al primo posto per il sito che ho segnalato :D ), ma ci possiamo accontentare di un buon cielo (io lascio stare tutti i numeri e tutte le scale di valutazione :oops: ), prima e dopo il passaggio delle perturbazioni. Con questo non voglio dire che ci dobbiamo accontentare del cielo da pianura padanica, ma nemmeno possiamo pensare di sconvolgerci la vita ed andare a cucinare il minestrone e rifare i letti ai turisti alle Canarie o sul Kilimangiaro!
A parte noi sfortunati astrofili che viviamo al settentrione ed abbiamo le montagne ancora più a Nord, con la conseguenza che gli orizzonti meridionali sono impastati di smog ed inquinamento luminoso, la nostra bella Italia ci lascia ancora gli spazi sufficienti per mantenere in vita la passione per il cielo.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 10:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh geppe parla per te :) Io che vivo MOLTO più al settentrione, se così si può dire, sono in una situazione diversa.

Ti cito quello che mi ha detto uno sul forum di astrofili finlandesi:
Cita:
Ecco la ricetta per una felice esperienza con l'astrofotografia in Finlandia: recati in un buon posto durante una serata nuvolosa ed accendi un fuoco con biglietti da cento Euro. Otterrai gli stessi risultati, ma più facilmente e senza prendere freddo.


Ho comprato la strumentazione per l'astrofotografia 3 mesi fa, ed ho completato 3 foto. Queste sono state le serate senza nuvole. Tre. Di cui l'ultima in realtà era solo un'ora senza nuvole.

Ovviamente capisci che la frustrazione sta raggiungendo limiti mai visti prima :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
siovene ha scritto:
Cita:
Basta andare a La Palma (sempre canarie). la vita costa poco, clima ottimo.


Heh, ras-algehu, la fai facile :) Che cosa si può fare a La Palma per mantenersi (e per mantenere il sempre affamato di denaro Hobby dell'Astrofilia)?


Un mio amico si è trasferito a El-Hierro, svolge un telelavoro italiano di giorno (hanno l'adsl, mica ciufoli :D) e di sera gestisce un Pizza&Tacos e guadagna più di quanto non gli occorra :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 10:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Un mio amico si è trasferito a El-Hierro, svolge un telelavoro italiano di giorno (hanno l'adsl, mica ciufoli :D) e di sera gestisce un Pizza&Tacos e guadagna più di quanto non gli occorra :D


Ecco ora parliamo :) Io appena riesco a fare qualcosa d'indipendente penso di fare la stessa cosa. Di giorno mando la moglie a prendere il sole mentre io faccio sto lavoro che ci da il pane e i telescopi, e la sera invece di Pizza&Tacos faccio l'astronomia :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
Eh geppe parla per te :) Io che vivo MOLTO più al settentrione, se così si può dire, sono in una situazione diversa.

Ti cito quello che mi ha detto uno sul forum di astrofili finlandesi:
Cita:
Ecco la ricetta per una felice esperienza con l'astrofotografia in Finlandia: recati in un buon posto durante una serata nuvolosa ed accendi un fuoco con biglietti da cento Euro. Otterrai gli stessi risultati, ma più facilmente e senza prendere freddo.


Ho comprato la strumentazione per l'astrofotografia 3 mesi fa, ed ho completato 3 foto. Queste sono state le serate senza nuvole. Tre. Di cui l'ultima in realtà era solo un'ora senza nuvole.

Ovviamente capisci che la frustrazione sta raggiungendo limiti mai visti prima :)


Questo simpatico signore riprende da vicino Oulu, e non mi sembra che non riesca a fare foto...

http://astroanarchy.zenfolio.com/

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci sono stato a La Palma come turista, c'è un clima spettacolare, temperatura da paradiso terrestre, nè troppo caldo nè troppo freddo per tutto l'anno, percentuale di notti serene altissima. Il problema è il vento, soprattutto salendo di quota, in quanto ci sono alcuni vulcani spenti a centro isola davvero imponenti e la linea di costa pianeggiante è davvero stretta.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Questo simpatico signore riprende da vicino Oulu, e non mi sembra che non riesca a fare foto...

http://astroanarchy.zenfolio.com/


Ma no Nicola, quello pubblica solo cose riprocessate e in 3d sul blog :)
Il suo post tipico inizia così:

"Since my processing technique gets better and weather doesn't give any support, I have reprocessed couple of older images."

:)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
siovene ha scritto:
Heh, ras-algehu, la fai facile :) Che cosa si può fare a La Palma per mantenersi (e per mantenere il sempre affamato di denaro Hobby dell'Astrofilia)?


quand'ero in vacanza a La Palma alloggiavo qui:
http://www.casaastro.com/
E' di una coppia italo tedesca in pensione con la passione per l'astrofotografia.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010