Cita:
Molto interessante il discorso delle microlenti, anche se non ho ancora capito se siano effettivamente utili o meno.
Alcuni produttori, tipo starlight, in alcuni modelli vanno fieri di usare ccd senza microlenti.
Teoricamente, credo che siano necessari su strumenti molto aperti, dove le microlenti servono a far convergere i fotoni sul sensore, evitando che venga riflesso all'esterno. Su strumenti da f4 in su (quindi con raggi non molto inclinati) non credo che cambi la vita.... anzi potrebbe causare perdita da luce e/o artefatti.
Sempre che io abbia capito a cosa servano...
Dunque, a parte il cono ottico sul sensore, cosa sicura è un microfringing causato dalla microlenti, tant'è che i sensori che usano tale espediente per aumentare la sensibilità sono poco adatti per spettroscopia.Per contro l'incremento di QE sembra sia elevato, ( mediamente circa il 20-30% ) sia per sensori BN che a colori.
Quanto alla Atik,tale marca non rientra più nell'ambito delle mie preferenze dopo che, avendo avuto un problema che mi impediva l'uso della mia Artemis -Atik 16 HR ho inviato una richiesta di assistenza alla quale nessuno si è degnato di rispondermi, e ho dovuto rivolgermi ad un abile, capace e disponibile esperto di elettronica a Roma che fortunatamente mi ha risolto il problema,Se questa è la serietà della casa, ne faccio volentieri a meno.Per contro, ad una richiesta di assistenza alla SBIG per la mia ST8 mi è stato risposto nel giro di due ore dalla richiesta.
Morale della favola, quando si è trattato di consigliare una camera col sensore Kaf 8300, non ho esitato a consigliare la SBIG, con piena soddisfazione dell'amico che l'ha acquistata.