1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio posso capire il tuo dissenso ma in tutti gli hobby si spendono cifre assurde, diciamo che siamo bambini grandi con giocattoli da grandi, questo è quanto.
Non ti dico quanto mi sono costati 4/5 anni di modellismo, ci usciva un utilitaria :roll: :oops:

A livello filosofico forse non ci meritiamo la fortuna di poter decidere come spendere quel più che possiamo scremare dai nostri guadagni...c'è chi spende o fa rate per l'ultimo telefonino alla moda, o perl'ultimo suv, o per il nuovo giaccone norvegese, per una tv lcd o per un paio di scarpe e non vuoi che altri lo facciano per un oculare, un telescopio, un filtro... ???

Poi potremo disquisire per centinaia di pagine su cosa è giusto e cosa no, ma il titolo mi sembra la cosa più azzeccata di questa discussione: è ora di finirla!

Io lo vedo come un coming-out che non ha l'intento di mostrare er più mejio ma di fermarsi a riflettere proprio sulla necessità di tutto sto bendidio...

Se potessimo comprare serate buie e con seeing eccellente a un costo esorbitante , penso che molti di noi farebbero un finanziamento, gruppi di acquisto, venderebbero la moglie, ma non ci rinuncierebbero...se vuoi chiamiamola ossessione, secondo me è sana passione, che sfocia nella sindrome dello shopper per frustrazione quando si sovrappongono troppe serate di cielo coperto :lol:

Il rispetto a quei bambini dovremo portarlo quando andiamo a votare, o quando abbiamo comportamenti di divisione, anzichè di comunione...sarebbe fin troppo facile privarsi di cose materiali per sanare la nostra coscienza occidentale ormai in cancrena :roll:

Naturalmente, in my humble opinion :D

Pace e bene :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il mercoledì 29 dicembre 2010, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Antonio, non sei off-topic a parer mio, il tuo è un discorso che condivido appieno e forse il titolo del mio topic lo sintetizza anche abbastanza bene.
Ma, c'è un ma.

Se ci pensi bene, la mia valigetta oculari conterrà, filtri e Paracorr compresi, circa 4000 euro di accessori.
Il mio telescopio mi è costato 2000 euro + tutto il lavoro e il materiale che ci ho messo io.
E' tanto? Non saprei ... detto in cifre forse appare così.
Chi ha la passione per la moto spende ben di più ... è poco etico?
Chi fuma una decina di sigarette al giorno spende in un anno almeno 1000 euro, rovinandosi la salute. Sono soldi non accantonati e rivendibili come i miei, sono proprio buttati via ... è poco etico?
Chi esce a cena con gli amici o fidanzata due volte al mese spende altri 1000 euro ... sono soldi sprecati?

So che non parlavi di me, nel tuo intervento, mi hai solo usato come spunto. Però non mi piace che mi si usi come esempio di "quello che si vanta", perchè il mio intervento non era proprio mirato a quello. ANZI! La mia "rotazione" di oculari ha permesso a tanti altri astrofili, sul campo con me, di provare oculari che magari non avrebbero mai comprato, e non solo per indisponibilità economica. Non che io faccia beneficienza astrofila, sia chiaro! Mi piace condividere, e chi mi conosce o frequenta la nostra associazione lo sa bene. Quei 1000 euro (oramai 2000) messi nella rotazione non sono poi così tanti se paragonati a quanto detto sopra.

E poi, torno a quanto detto poco fa, considera che sono soldi messi da parte, con non poca fatica e sacrifici, te lo assicuro. Se mi servissero o se volessi destinarli ad altro, ci metterei un attimo a vendere tutto.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...per non parlare poi di quelle associazioni che ti chiedono soldi in beneficenza, anche via sms, e poi si mangiano tutto, e ai bimbi dell'africa gli arriva una miseria.
Mi sono sempre chiesto quanto costino quelle pubblicità tipo "dona x euro con un sms, salvi un bambino", non ci credo per niente...
magari i dirigenti di quelle associazioni poi si comprano gli ethos con le nostre donazioni.. :roll:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Una volta che un astrofilo medio si ferma su uno strumento, la sua malattia si trasforma in qualcosa di più complesso e articolato, che molti chiamano "ocularite".
Dopo oltre due anni a provare qualsiasi tipo di oculare, ho oramai preso pericolosamente la china degli oculari di alta fascia ... ma oggi, guardando la mia cassettina, ho deciso che è ora di fare un po' di passi indietro


Secondo me il succo di tutto è proprio in queste righe del post.
Tralasciando i collegamenti alla fame nel mondo e a chi sta peggio (trasferibili ad ogni ambito della nostra vita, decisamente più agiata della stragrande maggioranza della popolazione mondiale) per non scadere nella facile demagogia, io mi concentrerei sulla necessità di avere per utilizzo o per possesso.

Parliamoci chiaro, abbiamo tutti tantissima roba che alla fine non utilizziamo, o utilizziamo talmente di rado da farne venir meno il rapporto costi/benefici. Io per esperienza so che utilizzo praticamente sempre quei 2/3 oculari e magari un filtro, il resto, sebbene non l'avessi, non mi cambierebbe di molto l'esistenza astrofila, ma a volte pensi che sia necessario per una sorta voglia di accumulo, decisamnente inutile.
Anch'io sto vendendo un po' di cose che mi son reso conto non mi risultano cosi indispensabili.

E' stato proprio l'ultimo mio acquisto a farmi pensare. Vi racconto l'episodio.
Ho preso da un ragazzo un vixen 90/1300 con montatura e tutti gli accessori. Era di suo zio, purtroppo scomparso da poco e lui non lo utilizzava. Mi ha detto "ti do tutta la sua roba, perchè io non me ne faccio nulla".
Allora, quest'uomo, che non ho conosciuto e che purtroppo non potrò più conoscere, ha osservato per vent'anni sempre con la stessa roba, il rifrattore, la montatura NP e gli accessori che aveva in dotazione: 2 oculari, un diagonale e un filtro!! Forse non avrà visto la galassia di 10a mag. non avrà visto il quintetto ma pensate che non si sia divertito? Boh, forse si tratta solo di altre generazioni ancorate ad altri tempi, ma questa storia mi ha fatto riflettere un pochino (molto).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Le vostre argomentazioni sono tutte condivisibili.

E' vero, probabilmente non ho compreso bene il senso del topic, il concetto di puspo. Ed è vero anche che potevo aprire un altro topic ex novo e non inserirmi in questo... A tal proposito chiedo scusa a puspo. Inconsciamente, come lui dice, l'ho usato. Ma ti assicuro, puspo, non era mia intenzione. Di nuovo, ti chiedo scusa...

Per il resto, ripeto, sono contento e condivido tutti i vostri pareri anzi, aggiungo, per me è bello sentirli....

Ciao
Antonio ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte, sempre più spesso, penso che questo hobby ti tira dentro come un Buco Nero, a cui difficilmente si roesce ad uscirne una volta entrato nell'orizzonte degli eventi, non parlo di soli soldi ma anche di tempo (quello molto più prezioso)


Per puspo, mi ricorderò sempre con piacere al primo star party amiata, quando eri convinto e soddisfatto del tuo c91/4 che non avresti mai cambiato...siamo tutti uguali :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Resta il fatto che se uno già possiede una manciata di ottimi oculari, risulta perfettamente inutile acquistarne o provarne altri se non per una "mania da pelo nell'uovo", che con l'esperienza osservativa conta come il due di picche... sempre a parer mio.
Non c'è proprio storia, se uno vede bene in un oculare non è perchè non ha ancora provato quelli migliori (come spesso si vuol far credere), ma è perchè in quell'oculare si vede proprio bene, basta esere obiettivi e ovviamente possedere un minimo di esperienza.
Diciamo che il voler provare tutto il meglio è, secondo me, solo un vezzo, che a volte è pure capace di distrarre dalle vere osservazioni (finisce che nella nottata dedico qualche ora alle prove anzichè all'osservazione... il focus non è il cielo ma la lente... canto VIII).

Magari dopo aver dedicato il 30% del tempo osservativo ai confronti ed aver deciso il setup definitivo, uno schiatta e lo seppelliscono con la sua valigetta... io non voglio avere questa remora se dovessi mancare domani, per cui sono anni che osservo coi soliti 3/4 ottimi oculari e con la beneamata torretta, senza più rivolgere l'attenzione alle novità (a meno di eccezioni eclatanti, ovvio), e scusate se è poco !!! :D

Cieli sereni !

Alesandro Re

P.S.: che bello credersi al di sopra dei vizi... ma prima o poi ci si ricade, anche di questo son convinto ! :oops: :wink:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro (King), non sono perfettamente d'accordo con te.
Tu hai oculari di altissima fascia, e capisco che abbia deciso di arrestare la tua voglia di provare, ma avrai fatto un percorso per arrivare lì o hai preso tutto a botta sicura?
A me piace sperimentare, fare test, capire perchè un telescopio o un oculare siano meglio di altri ... ma non leggendo le recensioni in Internet o sulle riviste, ma mettendoci l'occhio dentro!
Esattamente per gli stessi motivi che mi hanno fatto completamente ricostruire il mio dob, che ora funziona egregiamente ... se non fossi stato curioso, avrei continuato ad utilizzare con soddisfazione un telescopio storto, come ce ne saranno a centinaia in giro per l'Italia.
Non si tratta di trovare il "pelo nell'uovo", anche perchè molte volte la differenza di qualità la si nota bene.

I Plossl sono ottimi, un buon Plossl a centro campo ha una nitidezza invidiabile ... perchè allora andare oltre?
Avevo un GSO da 25mm che andava benissimo, ma ora non è più nella mia valigetta, perchè provai un hyperion ...

Finchè non provo qualcosa di meglio, non potrò di certo sapere che il meglio esiste ... ma non è un buon motivo per fermare la propria voglia di sperimentare ... IMHO.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel nostro ambito (astrofilesco) io personalmente considero queste cose sotto la voce "sfizio" (aka, ricerca di un qualcosa che ci dia soddisfazione), ovviamente questi sfizi che siano utili all'osservazione del cielo o siano utili stumentalmente a se stessi (il possesso dell'oggetto stesso) si pagano e sta a noi (e a noi soli) dare un valore a tale soddisfazione, quindi non darò mai giudizi etici nei confronti di qualcuno (se questo non dovesse creare pregiudizio di ordine economico ai propri congiunti); in breve, chiunque abbia speso $[cifrone alto a piacere]$ in materiale astronomico per togliersi delle soddisfazioni, io dico "ti sei divertito? Si? Allora hai fatto bene." :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari: è ora di finirla!
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se in fatto di oculari uno ci ricerca l'eccellenza non ci vedo niente di male, visto che capita spessissimo che un corredo di oculari succeda anche a più telescopi nell'arco della vita di un astrofilo.
L'ossessione dell'eccellenza invece non la condivido, per meglio dire se già ho un oculare di alto livello non vado a rimetterci il doppio solo per avere le stelle al bordo un pelo più puntiformi... Poi vabbè, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che gli pare, l'importante che la cosa gli dia soddisfazione

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010