1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: guai con Window 7
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 12:51
Messaggi: 4
Località: San Benedetto Po (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Blackmore,

ti chiedo un consiglio visto che sei riuscito a far funzionare la macchina virtuale: io ho creato una macchina virtuale in Windows 7 - 64 bit tramite Virtualbox di Oracle ed ho installato Windows XP.
Il tutto funzione perfettamente; quindi ho provveduto ad installare tutti i software ed i driver della Canon ma quando collego la 350d al PC il buon Windows 7 non riconosce la periferica, di conseguenza XP non la vede.
Tu come hai fatto?
Attendo con trepidazione.
Grazie!!!

Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: guai con Window 7
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, non conosco quel software di virtualizzazione. Con le vecchie versioni di vmware mi capitava lo stesso, a volte durante le serate mi capitava di dover staccare e attaccare il cavo usb della fotocamera anche una 20ina di volte per fargliela vedere.
Poi vmware ha introdotto una semplice opzione che prende il collegamento in diretta.
Mi spiego meglio. Quando lanci il software di virtualizzazione è probabile che attaccando la fotocamera win 7 veda per primo la camera e quindi il driver usb è occupato e il virtualizzatore non può vederla. Win 7 non la riconosce, il virtualizzatore non può vederla, e la frittata è fatta.
Dovresti vedere se nelle opzioni del tuo software ha qualcosa che ti manda la connessione di quella poprta direttamente al sistema operativo virtualizzato.
Non so se mi sono spiegato bene, purtroppo io ho usato solo vmware.
Purtroppo è scomodissimo, lo so.

P.s.
MAgari prova ad attaccare la fotocamera sempre alla stessa porta usb.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: guai con Window 7
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 12:51
Messaggi: 4
Località: San Benedetto Po (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore, Grazie Mille!!!
Ho risolto il problema e adesso funziona tutto!
Per farla breve, con Virtualbox di Oracle occorre "catturare" i dispositivi USB dall'apposita finestra del menu "impostazioni" mentre si è in ambiente Windows 7, dopo di che si avvia la macchina virtuale di Windows XP (o altro S.O.) ed automaticamente riconosce i dispositivi collegati.
A questo punto si installano i driver e tutto funziona.
Una meraviglia!
Come suggerivi tu è importantissimo inserire, con macchina virtuale avviata, i dispositivi esterni sempre sulle stesse USB altrimenti son dolori.
Credo che si potrebbe scrivere una guida con tutti i passi che ho compiuto allo scopo di alleviare il lavoro di altri che, come me, hanno avuto il medesimo problema.
Ancora molte grazie!

Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: guai con Window 7
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Bene, mi terrò il portatile con XP fino alla morte visti e considerati tutti i casini che Windows7 crea.

Ho da poco acquistato una EOS 550D che vorrei saltuariamente usare anche per foto astronomica unitamente alle altre due che posseggo : una EOS 5D e una 20D modificata. Queste ultime vanno per fortuna con tutti i programmi da me posseduti dal bellissimo, facile da usare e accurato DSLR Focus, a Nebulosity a MaximDL 4 e 5. Proprio MaximDL però mi da problemi in quanto non mi vede la 550D mentre Nebulosity funziona perfettamente con questa.
DSLR Focus no, ma ne ero già al corrente.

C'è modo di poter far sapere a MaximDL che c'è questa camera. Mi da un elenco di due opzioni EOS1 e EOS2 ma in entrambi gli elenchi questa non si trova.

Grazie per ogni consiglio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010