Aò, io so fatto così!

Non mi va di contraddire una persona così convinta delle sue affermazioni.
Posso interpretarle strambe, strampalate, insolite, strane, esagerate....alla fine se vede i colori perchè dirgli "guarda che i colori non li puoi vedere, ce lo dice la scienza".
Gli dico, come ho fatto, che preso un campione di 100 astrofili con tutte le caratteristiche che vuole (esperienza astrofila, occhio cromaticamente sano ecc...), un telescopio medio-grande (un 50cm che ne ciuccia di luce), un oculare cromaticamente neutro e una serata spendida come condizioni, forse è già tanto se 2 astrofili di quelli riescono a vedere i colori su alcune nebulose (ricordiamoci eccezioni facili come la NGC7662). La proporzione è schiacciante. Probabilmente parliamo, allora, di illusione di questi 2 astrofili. Sapevano com'è fatta M42...
Quindi la soluzione sarebbe prendere persone senza alcuna esperienza astrofila. Qualcuno che non ha mai visto la foto di M42....
Ora, probabilmente, io ho visto M27 verdina (la frequenza di luce in cui l'occhio è più sensibile in visione scotopica -notturna-) in un 50cm nella splendida prima nottata del primo Raduno Astrofili.org.
Ma affermare di aver visto
tutti i colori di M57 .... mah .....