1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
A parte che farselo da sé è una stupidaggine visto che basta una ventola, un tubo con un deviatore di flusso in cima e un filtro per lo sporco


Quoto, a prescindere dalle diverse scuole di pensiero, ovvero "immettere" o "estrarre". Alla fine il risultato sarà lo stesso. Quoto anche il fatto che non sono necessari materiali pregiati come alluminio lavorato et similia, uno stampo in plastica avrebbe polverizzato il prezzo e lo scambiatore d'aria funzionerebbe ugualmente.

Cita:
Devo riconoscere alla casa produttrice una cosa. Sicuramente seguono molto i forum.
Perché molte loro realizzazioni sono nate proprio da spunti artigianali di qualche autocostruttore.
Questo, la power tank, e altri prodotti sono stati pensati su questo e altri forum ben prima che venissero prodotti.


Si prendessero almeno la briga di dirci un grazie, anche informale... :idea:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Tra 60 minuti e 20 minuti, non c'è grande differenza.
Io lascio tutto fuori così in 0 minuti è operativo.
Fatevi furbi, un bel telone rivestito di alluminio e passa la paura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dai punti di vista, a me 40 minuti di osservazione in piu fanno molto comodo. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, ma quelli autocostruiti mica hanno l'augello sagomato..... :mrgreen:

http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_I ... &lettera=A

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse ugello... gli sembrava volgare
il mio l'augello non lo tiene... aspira dal porta ocu.
sul mak 180 sw. aspira benissimo (è pieno di spifferi),
costo zero mat. di recupero ,ma facendo un piccolo calcolo
anche comprando tutti i materaili, saldatore rapido
compreso si può rimanere sotto i trenta euro........
170 euri compro anzi la torretta bino teknosky e soffio
sullo specchio x acclimatarlo... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e faresti un buon acquisto perche' e' molto valida ,per un astrocooler nn glieli darei mai .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Raf, la differenza di prezzo ovviamente sta nella lunghezza del tubetto ma pochi cm di alluminio tornito e anodizzato non costano una ventina di euro.
Inoltre ritengo che anche la cifra del tuo sia abbastanza elevata per il valore dell'oggetto ma comunque più giustificata e, detto fra noi, ritengo l'oggetto costruito con una maggiore intelligenza.
Nessuno infatti ha pensato che si mette un pezzo di metallo all'interno di un tubo che deve essere esente da riflessioni.
L'esperienza mi dice che, specie lavorando al buio, sarà molto facile che il tubo del raffreddatore tocchi l'interno del canotto paraluce su cui scorre il primario.
E a forza di piccoli urti avremo una perdita di rivestimento o comunque dei graffi che creeranno riflessi.
Un tubo di plastica non crea questo problema, occupa meno posto quando si ripone, specie se è fatto in materiale flessibile, e costa molto meno.
Pertanto il progetto Geoptik ha anche questo difetto non da poco a mio avviso.


Renzo guarda che la penso come te! Costa davvero troppo. Un prezzo giusto poteva essere 50 euro circa.
Tra l'altro questo aumento di prezzo c'è anche nel mio modello che è di plastica!
Penso che il problema è solo di marketing: tubo grosso=più soldi=prezzo più alto. Tutto qui.
Concordo con te che i prezzi della geoptik siano spesso troppo alti, compreso la montatura!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con meno di 20 euro, un phon per asciugare i capelli di quelli in materiale plastico, levato i contatti alle resistenza :)

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oggi ne ho fatto uno a 10 euro circa..
risultato? brutto ma funzionale... diciamo funzionale..

lo usero' ancora? NO

Motivo? ho la lastra appannata all'interno :evil: e ora il tubo e' a faccia in giu..
MAI PIU'. Era meglio avere una piumetta di calore..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la prima volta che la sento! :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010