1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
Ma scusate, il diodo laser non fa luce rossa?

Simone


Mi date una conferma se funziona, sto per smembrare il laserino di mio figlio :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NON FARLO!!!! :shock:
ti guarderà con occhi che non vorrai mai più rivedere...esperienza vissuta :?
vai in una bancarella e prendine uno...oppure http://www.hubble-optics.com/artificial-stars.html

18 euri compreso trasporto...vedremo se funziona come dicono :roll:
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio,
L'hubble richiede una distanza dal telescopio che io non ho, ho bisogno di un led piu piccolo che mi permette di andare a fuoco in una distanza di 10m per un apertura di 2800mm.

Per ora smembro questo, nella mia zona non ho bancarelle e devo aspettare la prossima festa patronale :wink:
La mia perplessita' è sul colore rosso di tale led :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
L'hubble richiede una distanza dal telescopio che io non ho, ho bisogno di un led piu piccolo che mi permette di andare a fuoco in una distanza di 10m per un apertura di 2800mm.

Bello strumento ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Simone, se hai di queste necessità contatta la nasa :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornando in topic, io ho sempre un po' di timore per quanto riguarda questa soluzione del diodo laser...
Personalmente cercherei qualche altro tipo di soluzione...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
L'hubble richiede una distanza dal telescopio che io non ho, ho bisogno di un led piu piccolo che mi permette di andare a fuoco in una distanza di 10m per un apertura di 2800mm.

Bello strumento ;-)



:oops: 280mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
...

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella artificiale. Consigliatemi
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io lo uso col 200 e ci vedo ancora malissimo come prima :P
a parte gli scherzi, della già bassa potenza del laser il telescopio ne prende solo una fettina (considera che emette su un angolo di almeno 45° in tutte le direzioni, a 10 metri di distanza anche con 280mm si parla di una percentuale piccolissima). Poi per stare proprio tranquillo puoi sempre limitare la potenza alimentandolo con 2 pile stilo, come ho fatto io, anche se più che altro per motivi di durata.
Il colore della luce potrebbe essere importante al massimo su un rifrattore, ma anche lì ne sono convinto fino ad un certo punto... :roll:

Oh, poi io non ci guadagno niente a sponsorizzare questo collimatore, ma veder buttar via decine o centinaia di euro in accrocchi che spesso funzionano anche male quando con 3 euro si ottiene un'ottima stella artificiale mi incupisce :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010