1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due prove:

- Per la calibrazione seleziona una stella bella luminosa e riprova. Mi sono accorto che Maxim vuole una stella bella luminosa per la calibrazione, poi guida su tutto.

- Aumenta la velocita' di correzione a 1x e poi 2x.

Giusto per darti un'idea della mia configurazione, io guido 1400mm con 350mm. Aggressivita' guida 3.2. Calibrazione 30 sec., Grafico guida a +/- 0.5 px

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nisba non ne vuole sapere in alcun modo!
p.s.
ho modificato parametri a caso ma nulla....
non solo, con phd ho guidato 20 minuti su una stella non troppo luminosa (ce ne erano 10 nel campo)
con maxim (stesso campo) 8 secondi c'era una sola stella....... :roll:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide,
non e' che puoi postare un capture delle schermate di configurazione? Per la precisione:
- Su Camera control, il tab Guider (quello principale)
- Dentro settings, il tab 'settings' e il tab 'advanced'

Magari c'e' un qualche settaggio che non e' corretto.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco qui scusa.....


Allegati:
opzioni.jpg
opzioni.jpg [ 184.27 KiB | Osservato 853 volte ]
opzioni2.jpg
opzioni2.jpg [ 171.19 KiB | Osservato 853 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...mmm... i settaggi sembrano molto simili ai miei, con le dovute eccezioni. Io ho 20 sec di calibrazione e 0 backlash e correggo in contemporanea AR e DEC.

Non so che dire, mi spiace.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 19:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
GHISO983 ha scritto:
Nisba non ne vuole sapere in alcun modo!
p.s.
ho modificato parametri a caso ma nulla....
non solo, con phd ho guidato 20 minuti su una stella non troppo luminosa (ce ne erano 10 nel campo)
con maxim (stesso campo) 8 secondi c'era una sola stella....... :roll:


E' un mistero davvero imperscrutabile sul perchè l'umanità ami complicarsi la vita scegliendo scientemente soluzioni complicate nel tentativo (riuscitissimo) di farsi del male :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma continuare a usare PHD no, eh? 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enrico Togni ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Nisba non ne vuole sapere in alcun modo!
p.s.
ho modificato parametri a caso ma nulla....
non solo, con phd ho guidato 20 minuti su una stella non troppo luminosa (ce ne erano 10 nel campo)
con maxim (stesso campo) 8 secondi c'era una sola stella....... :roll:


E' un mistero davvero imperscrutabile sul perchè l'umanità ami complicarsi la vita scegliendo scientemente soluzioni complicate nel tentativo (riuscitissimo) di farsi del male :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma continuare a usare PHD no, eh? 8)

mi ripeto, phd non fa dithering automatico.... :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phd non fa dithering
Te vuoi fare dithering
Magzero va con phd
Magzero non va con Maxim 5
Partendo dai presupposti sopra citati ne consegue:
Cambiare Magzero


P.S. Cosa pensi che abbia fatto io?
:mrgreen: :mrgreen:
Purtroppo i problemi delle periferiche che sono alimentate dal pc vengono fuori spesso in quanto ogni pc funziona in modo diverso da quel punto di vista.
Anch'io con PHD non avevo problemi con la magzero mentre con Maxim riuscivo a fare la calibrazione ma dopo si bloccava tutto.
Preso una Atiki 16IC e venduto Magzero.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Phd non fa dithering
Te vuoi fare dithering
Magzero va con phd
Magzero non va con Maxim 5
Partendo dai presupposti sopra citati ne consegue:
Cambiare Magzero


P.S. Cosa pensi che abbia fatto io?
:mrgreen: :mrgreen:
Purtroppo i problemi delle periferiche che sono alimentate dal pc vengono fuori spesso in quanto ogni pc funziona in modo diverso da quel punto di vista.
Anch'io con PHD non avevo problemi con la magzero mentre con Maxim riuscivo a fare la calibrazione ma dopo si bloccava tutto.
Preso una Atiki 16IC e venduto Magzero.
:wink:

:mrgreen:
hai ragione......
Ci ho sempre pensato (infatti con il portatile grosso funzionava alla grande la magzero con maxim) però vorrei provare a farla ragionare, se con phd funziona cavoli deve funzionare anche con maxim, è una questione di principio!
il motivo principale è che non ho tanti soldi! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
...phd non fa dithering automatico.... :mrgreen:

Non e' proprio esatto: PHD in accoppiata con Nebulosity 2 esegue il dithering e lo fa anche piuttosto bene. Non ho capito quale e' la camera di ripresa che intendi usare. Se e' una DSLR puoi usare senz'altro PHD e Nebulosity 2, ma anche molte altre camere sono supportate, tra cui quelle con driver ASCOM.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010