1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Renzo ha scritto:
Gran bella cosa la teoria. :mrgreen:
Ma la pratica a volte aiuta di più :wink:
....

è proprio per questo che sto continuando a rompere su questo 3D, altrimenti avrei già montati il tutto :D
comunque se faccio due file da 5 ogni fila avrà resistenza totale 19.5 per una resistenza totale di 9.75 e non cambia nulla rispetto a prima (a livello di corrente), ma è senz'altro piu' semplice da realizzare e divido i 360° per 10 e non per 5, perfetto!

se invece metto le 10 resistenze tutte in parallelo, invece, mi ritrovo con una resistenza totale di 0.39Ohm, giusto? e, quindi una corrente totale di 30A! possibile?

edit: in allegato la versione 2, preferisco entrambi i fili dallo stesso lato in modo da poter avvolgere facilmente la fascia sul tubo, in giallo il velcro, in azzurro le resistenze, in rosso il filo (che penserei di ricavare, per esempio da una vecchia cuffia... troppo sottile???)


Allegati:
fascia.JPG
fascia.JPG [ 19.24 KiB | Osservato 564 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filo lo metterei un po' più robusto. Quello di una vecchia cuffia mi sembra un po' sottile e scalderebbe
Per il discorso di mettere le resistenze in parallelo, se vai a leggere il topic con maggiore attenzione, parlavo di 220 ohm 1 Watt :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok, io penso che sia molto più pratico comprare delle resistenze a filo già pronte per l'uso, da avvolgere come vuoi intorno allo strumento.
Io le ho usate per applicazioni industriali e conosco una ditta che le vende e che costruisce resistenze di qualsiasi forma a richiesta.
Potremmo provare a chiedere un preventivo e poi valutiamo.
Io ricordo che la resistenza a filo, già inguainata e isolata, costava pochi euro al metro.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Jack Aubrey ha scritto:
Tuvok, io penso che sia molto più pratico comprare delle resistenze a filo già pronte per l'uso, da avvolgere come vuoi intorno allo strumento.
Io le ho usate per applicazioni industriali e conosco una ditta che le vende e che costruisce resistenze di qualsiasi forma a richiesta.
Potremmo provare a chiedere un preventivo e poi valutiamo.
Io ricordo che la resistenza a filo, già inguainata e isolata, costava pochi euro al metro.


ok :D
il fatto è che cercando in rete ho trovato che per il c8 (poco meno di un metro) mi chiedono almeno una 40ina di euro, per una cosa che tu dici costare pochi euro al metro bella e fatta e io mi sarei fatto con ancora meno ;) insomma buoni si ma fessi no! :D (ok, capisco la manodopera, capisco le economie di scala, capisco la crisi, capisco il dollaro, capisco tutto ma non spendo 50 euro per un filo di ferro :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domani allora provo a vedere quanto costano.
Come ordine di grandezza: 12 V - 1 metro - 15 W, se ho capito bene.
Poi vediamo cosa c'è di commerciale e valutiamo.

Comunque, per quanto riguarda l'asciugacapelli a 12v, io l'ho già comprato sabato scorso, reduce dalla precedente esperienza sul Terminio, e quindi le prossime volte lo porto io e proviamo (con la batteria dell'auto).
D'altra parte, per spannare il secondario del Dobson, quale potrebbe essere l'alternativa?
Montare una resistenza sul dorso dello specchio?

Ciao

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010