1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack,

è divertente constatare come prima affermi un parere e, subito poi, agisci all'incontrario! :lol:

Uguale divertimento - così tanto per dire - notare la cancellazione delle
opinioni successive a dopo che la frittata... era già cotta.

Vabbè dai...consideriamoli peccati di gioventù! :lol:

Danilo Pivato

P.S. Un consiglio: la prossima volta è meglio riflettere per bene prima di
contrastare qualcuno che la sa lunga :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritornando in topic.....speriamo veramente che si possa fare qualcosa....

OT: ieri sera ho fatto un giro per il lungomare della mia città e constatavo come i stabililmenti balneari, per illuminare di notte le proprie strutture, han messo dei "fari" bianchi rettangolari più o meno come questi http://tinyurl.com/3ytsx8b : la spiaggia è illuminata sino al mare con effetti devastanti sul cielo....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è alla radice e cioè che questi lampioni non schermati continuano ad essere venduti liberamente in qualsiasi punto d'Italia e per di più i negozi di illuminotecnica presenti sul territorio del nostro paese, la maggior parte tende a "gettare fango" sulla 17/2000 dicendo che si tratta solo di una legge fatta per i "rompi scatole" degli astrofili e delgli osservatori.
Mi è capitato di recente di dover sostituire i lampioncini che ho davanti casa, e mi sono rivolto in un negozio di illuminotecnica dicendo che volevo 2 lampioncini da giardino con totale schermatura verso l'alto e perfettamente a norma con la 17/2000.......non solo non ne avevano nemmeno 1 in casa, ma mi hanno risposto che potevo acquistarne altri presenti in vetrina totalmente fuori norma e privi di schermatura a minor prezzo e che quella legge è stata fatta solamente per i comuni dove sono presenti osservatori pubblici :shock: :shock: :shock: e che quindi il cittadino privato può tranquillamente lavarsene le mani :shock: .

Ora io che sono un astrofilo come voi tutti, mi sono reso conto della "gentaglia" persente in quel negozio e me ne sono andato senza acquistare nulla e per di più dicendogli che sarebbe tempo che cominciassero ad apprezzarla questa legge, non solo per noi amanti del cielo, ma per tutti, ma immaginatevi la gente che non sa nulla della 17/2000 o peggio nemmeno sa cosa sia l'inquinamento luminoso e va a fare acqusti in un negozio dove continuano a vendere materiale fuori legge, ma è logico che poi ci ritroviamo con i soliti problemi.

E' un classico di questo paese...c'è una legge che vieta di fare una cosa, e poi quella legge viene in un qualche modo raggirata o infranta e nessuno dice nulla perchè si vede che gli sta bene cosi.

Se si vuole risolvere questi problemi bisogna che questi apparecchi non schermati vengano tolti dal mercato se no non si risolverà mai e dico mai nulla.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
proporre al formaggiaio di montare su ogni lampione un interuttore?

magari non in bella vista, però almeno permette agli astrofili che lo sanno di andare a spegnerli a notte fonda quando non servono.
Un interuttore costa pochi euro e non di obbliga il tizio a cambiare i lampioni.
Su a Sormano (LC o CO, non mi ricordo mai) c'è la madonnina con il faretto "da sotto", se avessero messo un interuttore facilmente raggiungibile gli astrofili che sono sempre lì lo utilizzarebbero, mentre DA SEMPRE si arrabattano con una pietra lasciata lì accanto al faretto usata per coprirlo.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessun dramma, sono lampioncini a boccia. La sviti e sviti anche la lampada :lol:
Al termine dell'osservazione rimonti tutto come prima. A mali estremi.... ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fate una colletta e gli regalate le cupolette che ha suggerito SunBlack (magari vi dimostrerà la sua stima in unità formaggifere)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovanto molto istruttive molte risposte lette, comunque c'è da sperare che sti lampioni vengano accesi solo per il periodo di apertura del negozio, tipo sino alle 20 di sera, che nelle giornate invernali è già buio da un pezzo, non trovo molto senso nel lasciarli accesi tutta la notte per illuminare la casetta di legno in mezzo al nulla..... almeno è quello che spero!

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo un sopralluogo ci potrà dire i reali tempi di accensione dei "fari"....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fossi io il "caciaro",li spegnerei la notte, non posso immaginare che voglia rimangiarsi i guadagni con la bolletta dell'ENEL :? ...oppure spera che tenga vicine le vacche di Campo Felice?? :lol:

Comunque senza toccare niente, se fossero sempre accesi, i sacchi neri da condominio da mettere e rimuovere alla fe, sono la soluzione più indolore :wink:

Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
molto interessante questo link!
questa è la volta buona che faccio mettere a norma il mio condominio ;)


se proprio ti vuoi svenare con 50centesimi/1 euro ti fai dare da Mario le calottine da incollare alle sfere. :wink:
almeno al condominio non potranno dire che non ci sono i soldi per sostituire le sfere di vetro

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010