Il problema è alla radice e cioè che questi lampioni non schermati continuano ad essere venduti liberamente in qualsiasi punto d'Italia e per di più i negozi di illuminotecnica presenti sul territorio del nostro paese, la maggior parte tende a "gettare fango" sulla 17/2000 dicendo che si tratta solo di una legge fatta per i "rompi scatole" degli astrofili e delgli osservatori.
Mi è capitato di recente di dover sostituire i lampioncini che ho davanti casa, e mi sono rivolto in un negozio di illuminotecnica dicendo che volevo 2 lampioncini da giardino con totale schermatura verso l'alto e perfettamente a norma con la 17/2000.......non solo non ne avevano nemmeno 1 in casa, ma mi hanno risposto che potevo acquistarne altri presenti in vetrina totalmente fuori norma e privi di schermatura a minor prezzo e che quella legge è stata fatta solamente per i comuni dove sono presenti osservatori pubblici

e che quindi il cittadino privato può tranquillamente lavarsene le mani

.
Ora io che sono un astrofilo come voi tutti, mi sono reso conto della "gentaglia" persente in quel negozio e me ne sono andato senza acquistare nulla e per di più dicendogli che sarebbe tempo che cominciassero ad apprezzarla questa legge, non solo per noi amanti del cielo, ma per tutti, ma immaginatevi la gente che non sa nulla della 17/2000 o peggio nemmeno sa cosa sia l'inquinamento luminoso e va a fare acqusti in un negozio dove continuano a vendere materiale fuori legge, ma è logico che poi ci ritroviamo con i soliti problemi.
E' un classico di questo paese...c'è una legge che vieta di fare una cosa, e poi quella legge viene in un qualche modo raggirata o infranta e nessuno dice nulla perchè si vede che gli sta bene cosi.
Se si vuole risolvere questi problemi bisogna che questi apparecchi non schermati vengano tolti dal mercato se no non si risolverà mai e dico mai nulla.