1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Sì sì.. dicevo solo per dire...

Certo, mi comprerò il 13 e il 21...

Compro qui?
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 17151.html

Cmq, in seguito che Barlow mi consigli?

Ciao e grazie...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Con otticasanmarco la spedizione è inclusa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da possessore del mak127 mi sentirei di consigliarti 2 oculari:un 10mm, marca vattela a pesca, e l'hyperion da 21mm baader. L'hyperion è un oculare eccezzionale, io lo uso sempre sul deep, grande campo, molto corretto ed estrazione pupillare comodissima (forse anche troppo...). Per il 10mm vai su qualche marca che ti dia delle garanzie, ma se non trovi il 10mm, va bene anche un 9mm, non cambia più di tanto. Già l'8mm lo useresti poche volte, almeno nel mio caso che osservo dalla città ed un seeing decente è sempre + una rarità, ma se prendi ora un 9 o 10mm, in futuro ti prenderesti un 6mm (che io ho), e lo usi solo su Luna e qualche volta sul planetario, solo in serate di seeing perfetto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Bene bene...

Intanto che ci sei, Marco mi puoi delucidare su 3 cose del mak?

1) Il cerchio graduato di declinazione, quello delle ore, noto che è bloccato con una vite... Perché?


Avrai capito che sono all'inizio....!!!!

2) Il mio mak non ha la bolla a sfera.... o sì... Non so... Dov'è?

3) Tu come hai fatto a metterlo in bolla?

Per gli oculari, allora vedrò di ragionarci un po' sopra...

Sì Ottica San Marco è la scelta migliore...


Grazie...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Bene bene...

Intanto che ci sei, Marco mi puoi delucidare su 3 cose del mak?

1) Il cerchio graduato di declinazione, quello delle ore, noto che è bloccato con una vite... Perché?


Avrai capito che sono all'inizio....!!!!

2) Il mio mak non ha la bolla a sfera.... o sì... Non so... Dov'è?

3) Tu come hai fatto a metterlo in bolla?

Per gli oculari, allora vedrò di ragionarci un po' sopra...

Sì Ottica San Marco è la scelta migliore...


Grazie...


Il cerchio delle ore è quello di AR, che si trova sull'asse polare, non di declinazione. Si può bloccare con una vite o farlo scorrere per mettere le coordinate celelsti una volta ancorato il telescopio al polo nord. La bolla di stazionamento si trova sulla base della montatura, se c'è non puoi mancarla. Per metterlo in bolla devi far andare la bollicina d'aria dentro il cerchietto di riferimento, così da mettere il telescopio parallelo al terreno. Se ti serve qualcos'altro di specifico sul mak127, chiedi anche in privarto se vuoi :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Da possessore del mak127 mi sentirei di consigliarti 2 oculari:un 10mm, marca vattela a pesca, e l'hyperion da 21mm baader. L'hyperion è un oculare eccezzionale, io lo uso sempre sul deep, grande campo, molto corretto ed estrazione pupillare comodissima (forse anche troppo...). Per il 10mm vai su qualche marca che ti dia delle garanzie, ma se non trovi il 10mm, va bene anche un 9mm, non cambia più di tanto. Già l'8mm lo useresti poche volte, almeno nel mio caso che osservo dalla città ed un seeing decente è sempre + una rarità, ma se prendi ora un 9 o 10mm, in futuro ti prenderesti un 6mm (che io ho), e lo usi solo su Luna e qualche volta sul planetario, solo in serate di seeing perfetto.



Ohhhhhh......è da un bel po' che ti si aspetta possessore di Mak 127!!!!
La mia logica sul 13mm e 21mm hyperion e successiva barlow 2X non ti piace?
Arriverebbe comunque ad ottenere, con quei due oculari una lungezza focale di 6,5mm e di 10,5mm...per iniziare mi sembra buono no?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho detto che è non è valida, ma se gia di serie ha un 12.5mm, anche se di scarsa qualità, prendere subito un 13mm mi sembra uno spreco di soldi non trovi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Decidetevi....!!!!

Scherzo... Ci pensiamo ancora un po' su per questi oculari, ok?

A proposito, questo:

http://www.otticasanmarco.it/vixen_oculari.htm

LV 10mm???


Ciao....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Non ho detto che è non è valida, ma se gia di serie ha un 12.5mm, anche se di scarsa qualità, prendere subito un 13mm mi sembra uno spreco di soldi non trovi?


La qualità non è mai uno spreco...parliamoci chiaro il suo 12,5mm è da sostituire...tantovale farlo subito cercando una soluzione che lo porti ad avere un parco un po' completo subito o nell'immediato...poi con l'esperienza valuterà lui dove andare ad implementare il suo parco oculari... :wink:
E' bello ritrovarti...ci si sente presto così ti racconto il casino del mio tele (che ancora non c'è :cry: !!!)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Non ho detto che è non è valida, ma se gia di serie ha un 12.5mm, anche se di scarsa qualità, prendere subito un 13mm mi sembra uno spreco di soldi non trovi?


La qualità non è mai uno spreco...parliamoci chiaro il suo 12,5mm è da sostituire...tantovale farlo subito cercando una soluzione che lo porti ad avere un parco un po' completo subito o nell'immediato...poi con l'esperienza valuterà lui dove andare ad implementare il suo parco oculari... :wink:
E' bello ritrovarti...ci si sente presto così ti racconto il casino del mio tele (che ancora non c'è :cry: !!!)


Certo, la qualità è ben accetta, ma intanto ha un 12,5mm, anche se è un "cesso", qualche cosa si vedrà e intanto usa quello;poi, quando gli andrà stretto, lo cambierà. Meglio, credo, avere un 21, un 12.5 scarso e un 10, che un 21 e un 13 buono (calcolando che il 13 lo prenderei, se fossi io, dopo essermi preso un 21 e un 10).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010