1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
...bisogna rilevare che non tutti gli oculari si accoppiano allo stesso modo con i diversi schemi ottici dei telescopi in commercio e non tutte le focali risultano dare prestazioni sulla medesima linea, alcune vanno meglio altre peggio, quindi ricorda che non esiste l'oculare perfetto, ma oculari che funzionano bene con il tuo telescopio e altri che vanno meno bene, ma ciò non significa che siano scadenti.

Quando si parla di oculari, considerate SEMPRE le parole sù-quotate. :wink:
Comunque quando descrivete le prestazioni di un oculare, è buona norma indicare su quale strumento è stato montato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo pienamente karonte. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 14:54
Messaggi: 24
Località: Jesi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi secondo voi è meglio un Nagler 12mm Type 2 o Type 4?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il type 2 ha l'ep raso lente ed è supercorretto, il type 4 è più comodo di ep perdendo molto poco rispetto all'altro come prestazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Radian
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 14:54
Messaggi: 24
Località: Jesi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010