1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
Ti ho spaventato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ti ho addirittura mandato un messaggio privato, perché mi sono ricordato chi sei. ;)

Comunque, la foto conferma secondo me che è mirror flop. L'elongazione non è parallela ad alcuno degli assi. Quando il tempo ci darà tregua, ci metteremo d'accordo per una pizza, un gelato e un paio di prove al tele. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
ieri sera ho provato a autoguidare con il vixen, per paura che lo specchietto del mak potesse muoversi, ma il risultato è stato lo stesso, stella nel vixen ferma grazie all'autoguida, ma nel c11 la stellasi è mossa con moto progressivo.
Questa sera ho smontato i due telescopi laterali al c11 è ho montato il mak per l'auto guida sopra al c11, facendo questa operazione , mi sono aumentati i pesi e la gestione della ricerca della stella di guida è diventata un pochetto complessa, x' il tutto è andato molto in alto e quindi per cercare la stella di guida ho dovuto prendere la scala, per portarmi all'altezza giusta.
Credo che tanti astrofili , facciano fotografia usando l'auto guida, mi piacerebbe sapere che sistema usate, non dovrebbe essere un segreto.
Grazie Walter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
serata nettamente negativa, ho notato che muovendo i cavi che collego alla videocamera x autoguida , si muove la stella nel campo , questo succede anche a voi ?


Ultima modifica di gelo il mercoledì 19 maggio 2010, 22:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
Certo che ci succede, è normale. Basta toccare qualcosa, anche leggerissimamente, e la stella si sposta.
Ma soprattutto, insisto col dirti che con tutta probabilità il tuo c11 soffre di mirror flop. Non è un segreto e abbiamo provato a dirtelo già parecchie volte. ;)
Non mi risulta che ci sia sul forum nessuno che faccia foto deep senza blocco dello specchio. Io ho fatto qualcosina ma con pose massime di 180 secondi e abbastanza lontane dallo zenith.
Appena il tempo migliora per qualche giorno di fila, mi organizzo e faccio un salto da te per vedere come hai organizzato il tutto, ma finché cerchi di riprendere (o guidare) con il c11 senza blocco dello specchio, non credo proprio che si riuscirà a trovare una soluzione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
sai x' non credo a questa cosa , x' io fotografo anche col vixen e quello non flette assolutamente, ovvio che non autoguido col c11 ma sempre col mak
.l'idea di usare la guida fuori asse mi piace, ma non capisco com'è fatto quel coso li, dalle foto non si capisce.
comunque io ti aspetto la pizza è pronta dal 26 in poi mentre per il gelato sempre!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusa, e se fosse proprio un problema al mak???
A quanto ho capito, sia se riprendi col rifrattore che col c11 hai lo stesso problema, percui il problema potrebbe venire dal mak che guida "a cavoli suoi", no?? Magari un mirror flop anche là, o una flessione al fuocheggiatore...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Caro Gelo
è lo stesso mio problema che mi ha assillato oltre un anno. e che ora ho risolto.

Fai una prova per escludere la rotazione di campo. Usa solo rifrattori per questa prova
centra la stessa stella sia sul sensore di ripresa che su quello di guida, avvia l'autoguida.

Fai una foto, controlla l'autoguida, dopo un'ora fai un'altra foto.
Compara le due foto, se c'è uno spostamento (guarda solo la stella centrata) la colpa è delle flessioni.

Guarda qui per sapere come ho risolto: viewtopic.php?f=5&t=48784
4 ore di autoguida con Heq5, nessuno spostamento apprezzabile.

Un'ultima cosa: la deriva non dipende dal collegamento tele montatura, ma da lo spostamento del sensore di ripresa rispetto al sensore di guida.
ciao
e auguri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
giuki84 ha scritto:
Ma scusa, e se fosse proprio un problema al mak???
A quanto ho capito, sia se riprendi col rifrattore che col c11 hai lo stesso problema, percui il problema potrebbe venire dal mak che guida "a cavoli suoi", no?? Magari un mirror flop anche là, o una flessione al fuocheggiatore...

escludo anche questa x' ho usato come autoguida il vixen aggiungendo una barloow, x' il vixen è un 600 di focale, ed ho avuto lo stesso problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma sono vecchio e non so cosa voglia dire x'

Comunque vorrei farti una domanda:
Fra tutte le configurazioni che hai adottato ce n'è una che non preveda né per la guida né per la ripresa sia il C11 sia il mak?
Sono due strumenti a specchi mobili. Può muoversene uno ma può muoversi anche l'altro.
Per cui: hai fatto una prova in cui non hai usato né l'uno né l'altro?
Se sì quali sono state le condizioni della prova (tempo delle esposizioni, focali e sistemi di guida e di ripresa, risultato)?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010