1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fino a 120° è tecnologia vecchia di 50 anni.
http://www.quadibloc.com/science/opt04.htm
pazzesco vedere che un oculare vecchio come il Koehler utilizzi un numero di vetri maggiore degli oculari moderni, poi si parla tanto dei "vetri nuovi"...
Al riguardo consiglio la lettura: http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

Nessun produttore si azzarderà mai ad immettere sul mercato l'oculare perfetto (o in generale il prodotto perfetto) e sappiamo tutti perchè.
Spero che tra i possessori di ethos del forum non ci sia chi a suo tempo pensò di fare l'acquisto definitivo....

Ci siamo scandalizzati tutti per i driver della camera di Gasparri, ma ora siam qui a spettegolare su questo ethos sx. Televue e le altre del "cartello consumistico" ringraziano :wink:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
fino a 120° è tecnologia vecchia di 50 anni.
Ma ho molti dubbi sulla qualità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Mars4ever ha scritto:
weega ha scritto:
fino a 120° è tecnologia vecchia di 50 anni.
Ma ho molti dubbi sulla qualità.

questa è l'obiezione media 8)
ed è anche quella su cui si basano gran parte delle strategie commerciali attuali.

1) hai mai messo occhio in un Koehler?
2) in base a cosa hai dubbi?

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 7:59 
wide ha scritto:
io aspetto un un 7 e un 11 poi sbologno via tutti i 100 più corti :lol: :twisted:



Quando è ora fammi un fischio... quel tizio che conosco potrebbe essere interessato... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 8:04 
Mars4ever ha scritto:
Guardate che c'è scritto che esce in autunno quindi datevi una calmata. :wink:



Tranquillo che nessuno si agita.... a parte quelli (che pensano di essere meno allocchi degli altri) che debbono sempre sottolineare i devastanti effetti del consumismo :lol: :lol: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
fino a 120° è tecnologia vecchia di 50 anni.
http://www.quadibloc.com/science/opt04.htm
pazzesco vedere che un oculare vecchio come il Koehler utilizzi un numero di vetri maggiore degli oculari moderni, poi si parla tanto dei "vetri nuovi"...
Al riguardo consiglio la lettura: http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm
...
ciao
dan


anche se OT ...
credo che lo scritto di Cavina sia molto interessante. in pratica, se la ricerca è corretta (e non abbiamo elementi per dubitarne) la composizione chimica dei cosiddetti "vetri ottici esotici" è conosciuta da quasi un secolo.
Quindi quando si legge di strumenti con vetri particolari (che sembrano frutto di chissà quale moderna ricerca) in realtà non si fa altro che riproporre cose già catalogate e sperimentate da tempo.
triste constatare (come accade spesso nella vita) che le cose più buone sono quelle che spesso ci fanno più male (vedasi i vetri ottenuti con fluoruri di torio e di berillio)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il domenica 18 aprile 2010, 10:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il miei E13 (e xw5) sono sicuramente definitivi.
Non ho voglia ne' di spendere altri soldi, ne' di vendere o lasciare inutilizzato il mio per avere 10° in piu, quando non riesco neanche a vedere contemporaneamente tutti i 100° di adesso.
Poi mi sembra strano che soppiantino il 6 e l'8, con questi sx.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 18:42 
Anche a me sembra strano, sinceramente..... non è che semplicemente alla schiera degli altri Ethos si aggiunge questa nuova focale (cortissima) e che i 110° sono un.... effetto collaterale della suddetta focale cortissima?????


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
la spiegazione non è altro che alla televue leggono molto le opinioni in rete, il desiderio più diffuso sembrava essere un ethos attorno ai 4mm spece per gli utilizzatori di apo corti, ma visto che i 100 gradi li fanno i concorrenti e bene tra l'altro quale migliore occasione per piazzare un colpo letale in questo ramo, appunto sfondare il muro dei cento......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma che tristezza :?

Edit: per rispondere a weega: sono d'accordo con te in gran parte, ma credo che, come ho detto già una volta, l'obiezione di Mars4Ever sia lecita.
Ricordiamoci che quegli oculari erano fatti per applicazioni militari, dicono di tipo binoculare. Ora:
1) Un oculare per applicazioni militari ha gli stessi requisiti di un oculare per uso astronomico (com'è la correzione ai bordi? C'è caduta di luce?)?
2) Non è detto che nel 1960 fosse economicamente vantaggioso un oculare di quel tipo (anche meno degli Ethos). Quanto costava produrlo?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010