1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì ho un 200 con le ottiche poco "fortunate"
(viewtopic.php?f=3&t=48441)

del 200, che per il resto trovo ideale, mi aveva sempre urtato l'impossibilità di raggiungere un fuoco decente (e ora capisco il perché), l'effetto "bandiera" causato da ogni minima brezza a causa di dimensioni e focale e il ridotto campo che forniva in accoppiata al piccolo sensore della webcam.

Un 200 f/4 con ottiche decenti dovrebbe risolvere questi problemi, ovviamente al prezzo di alti problemi: coma (ma con il piccolo sensore della webcam spero di non accorgermene), peggioramento della resa degli oculari di modesta qualità che ho (ma per il visuale continuerò ad usare lo SkyWatcher in versione dobsonizzata), maggiore difficoltà a raggiungere alte focali in fotografia planetaria, maggiore difficoltà nella collimazione (che con l'f/5 non ho mai trovato particolarmente difficile, solo noioso doverla perfezionare di notte).
Sicuramente avrei vantaggi anche solo semplicemente cambiando le ottiche, ma visto che il fok è quello che è, alla fine mi conviene comprare un tele completo..

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti invio il link ad uno dei miei primi tentativi di utilizzo del GSO 200/800: la fotografia serve soltanto per valutare la resa generale dello strumento (le pose su M106 troppo brevi, il filtro EOS Clip ha assorbito molta luce). La messa a fuoco si raggiunge in maniera precisa ed univoca, il fuocheggiatore non è un Feather Touch, ma con pesi nell'ordine dei 500 grammi non ho notato traslazioni di esso (anche agendo su di esso quando è completamente estratto, non si notano giochi assiali). Nell'immagine si nota una buona messa a fuoco, ed un dettaglio a mio avviso soddisfacente, viste le brevi pose e la serata di pessimo seeing. La resa ai bordi del campo mi sembra nei limiti della decenza (tutto sommato è un'immagine di 1677 x 1156, salvata in binning 2x2, quindi la risoluzione reale dell'immagine è doppia). Insomma, credo che potenzialmente ci si possa fotografare.

http://www.astrophotogallery.org/member ... egion.html

C'è anche la ripresa di M3, sempre con il GSO 200/800...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010