1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sembra un grandissimo affare. La montatura come è? E' perfetta e l'ultimo tipo? Io presi la mia EQ6 per 800 euro ed era come nuova, ma ora l'EQ6 costa da nuova 50 euro meno, e quindi anche l'usato si deve abbassare, diciamo 750 euro al massimo. Quindi rimangono diciamo 1350 euro. Gli accessori contano pochissimo come usato. Un C9 1/4 costa nuovo 1630 euro.
Fermo restando il fatto che con il 9 1/4 si fanno immagini planetarie e poco più a causa della lunga focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
fabio_bocci ha scritto:
Non mi sembra un grandissimo affare. La montatura come è? E' perfetta e l'ultimo tipo? Io presi la mia EQ6 per 800 euro ed era come nuova, ma ora l'EQ6 costa da nuova 50 euro meno, e quindi anche l'usato si deve abbassare, diciamo 750 euro al massimo. Quindi rimangono diciamo 1350 euro. Gli accessori contano pochissimo come usato. Un C9 1/4 costa nuovo 1630 euro.
Fermo restando il fatto che con il 9 1/4 si fanno immagini planetarie e poco più a causa della lunga focale.



Allora la EQ6 è stata reingrassata con grasso cromatico in tutta la testa (Ancora si vede il grasso nelle giunture) e i pesi sono stati cambiati secondo quello che lui dice (IO non so come sono fatti i pesi originali).
Ha un alimentatore specifico da 12v ed era una versione SKyscan 2 (Aggiornata al 3 da lui che mi regala anche la pulsantiera aggiuntiva)
Ha la vite senzafine sistemata
Unica cosa che noto di diverso alle attuali mEQ6 pubblicizzate sui negozi e sul sito sono le verniciature nere ,invece che bianche, del treppiede e dei pesi

Il c9+ accessori che ho elencato prima (Diagonale,fuocheggiatore,riduttore,barra geoptik,e un paio di oculari a largo campo) me l'ha valutato 1400 .

Sul c9 base devo dire che al momento ci sta OSM che lo da a 1378€ come promozione mentre il resto dei siti lo da al prezzo che mi hai indicato tu.

Per questo al momento il risparmio non è maggiore.

Dopo questi dati che mi sai dire?



Ivece sul quote in grassetto mi chiedo se intendi solo senza riduttore o con anche il riduttore non avrei risultati soddisfacenti sul deep?

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra quindi che la montatura sia abbastanza vecchia. Cosa vuol dire la pulsantiera versione 2 che lui ha aggiornato a 3 con una pulsantiera aggiuntiva? La pulsantiera versione 2 ha il firmware non aggiornabile mentre la pulsantiera dalla versione 3.0 in poi è aggiornabile. Quindi lui ha due pusantiere Synscan una della versione 2 ed una della versione 3? Le montature ed i contrappesi EQ6 sono come nelle immagini che trovi ad esempio qui: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... yScan.html Pensando di fare dell'astrofotografia non prenderei una montatura vecchia.
Se OSM ti dà il Celestron 9 1/4 a 1378 euro non avrei dubbi, lo comprerei subito! e poi sentirei anche se hanno una EQ6 in promozione che le vendevano poco tempo fa a 850 euro. La montatura è roba meccanica e si usura come fa un'automobile, se poi vuoi fare foto ti ci vuole della roba buona altrimenti se ha dei giochi sulle viti magari in qualche punto si e in qualche punto no è un pasticcio. Invece che spendere 2100 euro per della roba vecchia è meglio spendere poco di più ed avere tutto nuovo, c'è anche la garanzia. Io almeno la vedo così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Hai indovinato perche lui ha 2 pulsantiere ,versione 2 e 3 .
I colori contrappesi e treppiedi sono neri (I contrappesi sono stati cambiati).

Ma a questo punto che dovrei prendere con i 2000€ che ho posto di budget?

LA eq6 di OSM è al suo prezzo di 1150€

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prenderei più volentieri una EQ6 nuova ed un telescopio usato, ad esempio Tecnosky ha uno Skywatcher BD 120 ED praticamente nuovo a 1050 euro. La meccanica si consuma con l'uso, si consuma meno l'ottica (naturalmente se la si tiene bene).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
celestro, in tutta franchezza io una montatura usata non la prenderei mai, soprattutto se datata.
le montature sono meccanica ed elettronica. la meccanica si usura (e gia' il fatto che qualcuno la smonti e rimonti mi darebbe fastidio) l'elettronica, in quanto tale, ti puo' piantare in asso in qualsiasi momento (la provi con lui la sera prima ed e' tutto OK, poi la sera dopo a casa si pianta e non funziona piu', puo' succedere, e che fai? se e' in garanzia la rimandi al mittente, altrimenti sono casini e spese). no io la montatura la prenderei nuova, visto che non si tratta di una differenza di spesa notevole. per l'ottica, calcola che i c9 si trovano ormai attorno ai 1000€ e gli accessori...io li valuto al max 200€. si ti fa un 250/300€ di sconto puoi anche rischiare, altrimeni (parere personalissimo) mi rivolgerei altrove e con un occhio per la montatura sempre al nuovo. :wink:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
fabio_bocci ha scritto:
Prenderei più volentieri una EQ6 nuova ed un telescopio usato, ad esempio Tecnosky ha uno Skywatcher BD 120 ED praticamente nuovo a 1150 euro. La meccanica si consuma con l'uso, si consuma meno l'ottica (naturalmente se la si tiene bene).


Tu dici di fare un connubio "vecchio newton +nuova eq6 +skywatcher 120 ed"?

Non sarebbe pesante come configurazione (Considera il vecchio tubo pesa 6 kg)?
Che ci guadagnerei principalmente con un 120ed del genere?Su cosa?

Scusa se ve lo chiedo ma era perche voi mi state illuminando molto su questo discorso dell'usato e lo sconto gli verra male farlo dato che si è fermato sulla soglia dei 1400€ poiche ha investito un mucchio di soldi sopra questo tele (Che era stato preso import con tutte le conseguenze ed anche i vari accessori come fuocheggiatori e diagonali gli sono costati un botto) .

Mentre voi scrivevate io pensavo molto a tornare indietro sul secondo preventivo ovvero sul dobson per visuale e comprare magari la Eq5/CG5/Eq6 usata (Se dovrei prenderla nuova rinuncerei all'80ed prendendo un rifrattorino da 100€ per inseguire oppure una guida fuori asse+ccd economic se esiste) .

Secondo il mio amico ,che possedeva un dobson lightbridge vecchio tipo, mi converrebbe piu un c9 per via della condensa e del fatto che un c9 pesa poco e da quasi le stesse cose da vedere collimandosi ogni morte di papa mentre un Dob. dovrebbe farsi ogni serata.

Io dovrei osservare in campagna dove l'umidita ,in mesi misti come questi,in molte notti si presenta facilmente al punto di fare buttare al mio 20cm litri d'acqua che arrivavano fino allo specchio primario :lol:

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La configurazione è pesante solo per quanto riguarda la montatura. D'altra parte avevi detto di voler fare fotografie e per farle ci vuole una montatura solida e che funzioni bene, per questo suggerivo di prenderla nuova. Se però pensi di rinunciarvi, e ti piace il Dobson prendi quello più grande che puoi, magari un 14 o 16 pollici. Il budget che hai non ti consente di comprare due telescopi, un Dobson e uno per fare foto, soprattutto perchè fare foto è la cosa più costosa. Se vuoi fare delle foto che ti soddisfino devi considerare che tra montatura, telescopio, telescopio di guida, camera guida, fotocamera, e sistema di barre doppie o sovrapponibili e anelli e menate varie ci vogliono 4000 euro. Alcuni spendono di più per la sola fotocamera.
Basta andare a vedere quale è il setup fotografico che usano quelli che postano le loro immagini in questo forum, e sono tanti, tanto lo riportano quasi sempre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
COme scritto quei e nell'altro topic ,io volevo usare al momento solo la mia 300D non modificata per testare nuovamente ilo terreno ed avere qualche foto.
Non mi aspetterei chissa che cosa divina sia perche al momento non conto (Infatti non ci sta nei preventivi) un qualsivoglia ccd e emmeno avrei monti e notti in cui spremerei le attrezzature epr ottenere i massimo.

Lo scopo della fotografia era solo quello di vedere i colori a me invisibili e stampare quello che vedo (Galassie ,ebulose e deep)

Ovvioc he avrei comprato due strumenti (Un rifrattore guida e un dobson) solo se avessi usato la montatura usata del mio amico.
Ma se prendo la montatura nuova farei il sacrificio di continuare a guardare col vecchio tubo e ogni tanto fare le foto usando un rifrattore (Tu mi hai consigliato il buon 120ed) per foto o guida.


Ora mettendo su due anelli e 300d al gia presente 20cm e al 120 che mi hai consigliato,dici che non reggerebbe questo peso nemmeno la EQ6 dandomi seri problemi di instabilità?


Te lo chiedo perche io non sono arruginito a ste cose e credevo che se il mio amico sulla sua EQ6 metteva il 132WO (Che pesa il suo perche) e un 66 megrez io potevo traquillamente mettere il mio e un tubo in parallelo.

DI altre montature ,puntato tutto su qualcosa di uovo rimanendo sul visuale per molto, vedo che ci starebbe la CGEm ,ma ha una portata idetica alla EQ6 e quindi non gioverei molto a livello prestazionale

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rifrattore da 120 lo avevo considerato come telescopio per fare le foto e non tanto come guida, non perchè non possa andare bene ma perchè forse il tutto è troppo pesante assieme al Newton 20 cm. L'EQ6 la puoi caricare fino diciamo qualcosa di più di una quindicina di chili (senza contare i contrappesi) ma meno è meglio per la fotografia. Per il visuale non ci sono problemi, l'EQ6 reggeva bene anche il mio Newton10" che pesava 16 Kg. Comunque quel rifrattore non dovrebbe essere affatto male anche per l'uso visuale, di sicuro non inferiore al Newton che hai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010