fabio_bocci ha scritto:
Non mi sembra un grandissimo affare. La montatura come è? E' perfetta e l'ultimo tipo? Io presi la mia EQ6 per 800 euro ed era come nuova, ma ora l'EQ6 costa da nuova 50 euro meno, e quindi anche l'usato si deve abbassare, diciamo 750 euro al massimo. Quindi rimangono diciamo 1350 euro. Gli accessori contano pochissimo come usato. Un C9 1/4 costa nuovo 1630 euro.
Fermo restando il fatto che con il 9 1/4 si fanno immagini planetarie e poco più a causa della lunga focale.
Allora la EQ6 è stata reingrassata con grasso cromatico in tutta la testa (Ancora si vede il grasso nelle giunture) e i pesi sono stati cambiati secondo quello che lui dice (IO non so come sono fatti i pesi originali).
Ha un alimentatore specifico da 12v ed era una versione SKyscan 2 (Aggiornata al 3 da lui che mi regala anche la pulsantiera aggiuntiva)
Ha la vite senzafine sistemata
Unica cosa che noto di diverso alle attuali mEQ6 pubblicizzate sui negozi e sul sito sono le verniciature nere ,invece che bianche, del treppiede e dei pesiIl c9+ accessori che ho elencato prima (Diagonale,fuocheggiatore,riduttore,barra geoptik,e un paio di oculari a largo campo) me l'ha valutato 1400 .
Sul c9 base devo dire che al momento ci sta OSM che lo da a 1378€ come promozione mentre il resto dei siti lo da al prezzo che mi hai indicato tu.
Per questo al momento il risparmio non è maggiore.
Dopo questi dati che mi sai dire?Ivece sul quote in grassetto mi chiedo se intendi solo senza riduttore o con anche il riduttore non avrei risultati soddisfacenti sul deep?