1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido l'opinione relativa al 2/4 nagler, ma ritengo che l'acquisto debba essere ben sfruttato e finalizzato a tutti gli strumenti che si posseggono. Viceversa, finalizzarlo unicamente, come nel mio caso, al Vixen 102 ED f 920, non giustifica la spesa.

Ho optato invece per il 3/6 nagler, in virtù del fatto che posso utilizzarlo per tutti e quatro gli strumenti che posseggo e quindi ho ottimizzato la spesa.

Tra l'altro, nel mio caso, posso ricorrere agli ortho Zeiss Abbe II ed alla barlow Zeiss, quando ho bisogno di spingermi oltre le "Colonne d'Ercole".

Urania


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Io mi trovo molto bene con il vixen Lv Zoom al lantanio. Versatile in qualsiasi situazione.

Una volta con alcuni amici della mia associazione abbiamo fatto un test comparandolo con un ortoscopico baader ... mi sembra da 7mm. Prendemmo Giove come soggetto.

Riassumendo in breve: il Vixen mostrava maggiore nitidezza, piu' luminosità e una comodità maggiore non indifferente.
D'altra parte il baader rendeva i bordi del pianeta perfettamente definiti....

Tuttavia il piccolo "test" ha mostrato che il Vixen poteva benissimo reggere il confronto con oculari di specifica "competenza" e svolgeva comunque molto bene il suo lavoro.

Se non hai particolarissime esigenze e un budget non eccessivo te lo consiglio.

Altrimenti proprio ieri parlavamo molto bene dell'Hyperion Zoom.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sentito parlare molto bene dello zoom 8/24 della baader. Non conosco quello della vixen, ma presumo che sia anch'egli buono.

Gli zoom della televue sono particolarmente indicati per l'alta definizione ad elevati ingrandimenti, soprattutto il 2/4.

Anche il 3/6 offre buone prestazioni, a seconda dello strumento, in alta definizione come, ad esempio, le doppie ed i pianeti.

Personalmente utilizzerò lo zoom nagler per l'osservazione delle doppie strette, ma anche della Luna e dei pianeti maggiori.
Urania


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010