1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ASA DDM60 montatura equatoriale
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
se avessi la possibilità in questo momento la comprerei al volo (quella da 60 chili almeno intendo!).
Sembra essere molto silenziosa e veloce, sì InZet (non passa inosservata una tal cosetta! :-) )

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASA DDM60 montatura equatoriale
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io comprerei un biglietto al volo, per un viaggio dove possa fare questa foto nella Vela, con una heq5.
http://www.astrosysteme.at/images/pencilnebel.jpg
Firmerei un bell'assegno con quella "matita".
Trovata lì, nella gallery del sito ASA. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASA DDM60 montatura equatoriale
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a questo link:
www.astrooptik.com/asa/Autoslew_PointingMod.pdf
si può scaricare il manuale del software, la procedura è piuttosto faragginosa ma effettivamente promettono di correggere sia gli errori dovuti alla rifrazione che, entro certi limiti , la scollimazione del tele dovuta allo spostamento del primario, e non sembrano degli sprovveduti.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASA DDM60 montatura equatoriale
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo ragazzi ne parlate adesso come se fosse una novità, sono 3 anni che ne parlo sul forum ed altrettanto che ne valuto le caratteristiche, poi con Plinio l'anno scorso è andata buca ma quest'anno ci facciamo un salto in fabbrica a vedere ed a chiedere tutto ciò che ci lasceranno vedere.

SPERIAMO che sia possibile .... far coincidere i miei impegni con quelli di Plinio stà diventando un'odissea, ma già una volta sono capitato davanti alla fabbrica .... in ogni caso .... ho preso una GM2000 sia considerando il carico sia il tipo di utilizzo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010