Sinceramente di problemi non ne ho mai avuti con gli oculari, vivo facile !
La torretta te la continuo a consigliare, se vuoi leggi in questa mia rece il sunto dei benefici che può portare la visione a due occhi :
http://www.binomania.it/visori/visoremaxbright.php (vai subito al fondopagina)
Secondo me dire che un ortoscopico batte tutti gli altri oculari come resa è dir tutto e dir nulla.
Bisognerebbe provare gli oculari in questione, e per questo sei stato caldamente invitato ai raduni !
Voglio introdurre un elemento nelle valutazioni, ed è questo :
se cerchi il massimo devi sapere cosa cercare.
Un orto può essere il terminator ma se quel pelo di nitidezza in più ti costa tanta fatica da poterla sopportare per 2 minuti a che ti serve ?
Se sei contento così, bene, altrimenti le valutazioni possono solo essere personali.
Con la torretta binoculare vengono a svanire tante di quelle criticità che davvero puoi osservare in relax per ore, e questo a mio avviso vale più di tante performances, visto che il cervello è una roba che più gli dai input e più apprende e migliora gli output.
Altro esempio, a parità di comodità, preferisci un oculare leggermente migliore al centro esatto del campo ma che peggiora quasi subito fuori asse o un oculare che mantiene una ottima (ma non massima) resa per una zona più vasta ?
... e così via...
Io spero che ti sia già dato questi tipi di risposte, altrimenti, nonostante quei 4.000€ possano apparire sinonimo di qualità assoluta, potresti davvero non tradurli nei migliori oculari per te.
Cieli sereni !
Alessandro Re