1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Gia! Un pensierino ai Pentax l'ho fatto tante volte. Ho sempre sentito parlare bene di queste ottiche, come qualità e tutto quanto ci si aspetta da un oculare. Mi sembra di aver letto che siano le migliori ottiche in circolazione. Però si ha sempre paura di sbagliare...quando il mercato offre troppe possibilità si ha solo una grande confusione. E se un televue fosse di qualità superiore? Immagino che chi ha un Pentax non si sia mai pentito dell'acquisto. Ma solo chi ha un Televue e un Pentax può sapere la verità. Immagino che poi tutto dipenda anche dal telescopio utilizzato, magari col mio funzionano meglio i Televue...che casino...sempre che la qualità non sia soltanto Televue e Pentax, se salta fuori qualche altra marca di "oculari perfetti" allora siamo a mare! E se alla fine un ortoscopico batte tutti? Abbinare gli oculari ad uno strumento è un problema ben più grosso che scegliere lo strumento, credetemi!

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la scelta degli oculari provoca uno stress forse superiore a quello dell'acquisto del telescopio stesso :mrgreen: è per questo che se non si ha una grande esperienza d'uso è bene evitare acquisti di materiale non testato personalmente... pensare di spendere 4000€ (o cifra simile) per degli oculari non mi farebbe dormire la notte, poi chiaro che dipende dal valore che uno attribuisce a quella cifra... comunque se vuoi un consiglio prima di acquistare solo per "sentito dire" partecipa ad un paio di star party e vedrai che sicuramente troverai tutti gli oculari che ti servono da provare direttamente sul tuo strumento :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerando "l'impegno" (economico) che certi blasoni richiedono, potrei consigliarti per quanto possibile, di provare direttamente sui tuoi strumenti gli oculari di tuo interesse; a breve (qualche mese) ci saranno diversi raduni/starparty in varie parti d'Italia, quale occasione migliore per verificare con i propri occhi le performance della strumentazione. :wink:


EDIT: Appunto son stato preceduto. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sinceramente di problemi non ne ho mai avuti con gli oculari, vivo facile !

La torretta te la continuo a consigliare, se vuoi leggi in questa mia rece il sunto dei benefici che può portare la visione a due occhi :

http://www.binomania.it/visori/visoremaxbright.php (vai subito al fondopagina)

Secondo me dire che un ortoscopico batte tutti gli altri oculari come resa è dir tutto e dir nulla.
Bisognerebbe provare gli oculari in questione, e per questo sei stato caldamente invitato ai raduni !

Voglio introdurre un elemento nelle valutazioni, ed è questo :

se cerchi il massimo devi sapere cosa cercare.

Un orto può essere il terminator ma se quel pelo di nitidezza in più ti costa tanta fatica da poterla sopportare per 2 minuti a che ti serve ?
Se sei contento così, bene, altrimenti le valutazioni possono solo essere personali.
Con la torretta binoculare vengono a svanire tante di quelle criticità che davvero puoi osservare in relax per ore, e questo a mio avviso vale più di tante performances, visto che il cervello è una roba che più gli dai input e più apprende e migliora gli output.

Altro esempio, a parità di comodità, preferisci un oculare leggermente migliore al centro esatto del campo ma che peggiora quasi subito fuori asse o un oculare che mantiene una ottima (ma non massima) resa per una zona più vasta ?
... e così via...

Io spero che ti sia già dato questi tipi di risposte, altrimenti, nonostante quei 4.000€ possano apparire sinonimo di qualità assoluta, potresti davvero non tradurli nei migliori oculari per te.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Dunque. Un software da me realizzato, che utilizza un database di moltissimi oculari in commercio, in base alle mie richieste mi ha dato i seguenti consigli per gli acquisti:

Per il Megrez 88 F/5.6:
CELESTRON AX LX 31mm 82° 50.8 590€ p.u.=5.53

Per il Mak Zen 190/2800
CELESTRON AXIOM 50mm 70° 50.8 570€ p.u.=3.40
TELEVUE ETHOS 13mm 99 31.8 560€ p.u.=0.884
TELE VUE NAGLER 7mm 82° 31.8 266€ p.u.=0.476
BAADER G. ORTHO 7mm 47° 31.8 102€ p.u.=0.476

Ovviamente il computer non ha sentimenti...

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non darei troppa retta al computer, sebbene tu l'abbia programmato per benino ti ha sputato fuori ben due Celestron Axiom da 2", oculari di cui quasi nessuno sa qualcosa e di cui il primo è anche mooolto recente.
Pagarli come dei Televue poi mi sembra un tale azzardo...
... ma potresti sempre far tu da cavia per il popolo tutto (escludendo me che son lo Re :wink: )

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Alessandro. Per 200€ di meno del Celestron hai un 28mm UWAN, un'oculare che ha niente da invidiare al famoso 31mm Nagler. Devi cmq chiederti se questi 200€ valgono la pena. Almeno che hai vinto la lotteria... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... e prima di dimenticare...

Perchè vuoi assolutamente un'ingrandimento di 15x per il tuo Megrez? A mio parere non ha molto senso. Se vuoi veramente viaggiare nella via lattea a bassi ingrandimenti, e col tuo budget, ti consiglio fortemente un buon binocolo come il 23-41x100 di RP Optics. Più del doppio del raccolto di luce e un'esperienza senza paragone contro il Megrez.

Un 13mm Ethos (38x) sarebbe una scelta molto migliore per questo strumento IMHO...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
....IO VOGLIO UN MAKSUTOV ZEEEEEEEEEN


Dalle mie parti, si diceva:
"Tienitelo pure caro caro"

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 15:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio un nagler da 31mm per i larghi campi.

Per il resto una torretta denkemeier completa oppure la torretta che ha preso peter, quella due pollici.

Se poi ti avanza qualcosa li puoi dare a me! :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010