king ha scritto:
Poche palle, disassamenti o meno, se vedi una immagine ottima significa che di scadimenti ed aberrazioni non ce ne sono, oppure sono trascurabili... do' molto valore a ciò che vedo.
Il test finale non è la teoria, ma la visione o la foto, nessuno mai mi convincerà del contrario !
Alessa', ma guarda che io, proprio in quanto immeritatamente ingegnere, quando si parla di teoria mi viene da ridere finché non "vedo", e mi viene da ridere quando mi viene propinata la teoria spacciandola come esperienza osservativa.

Del resto la teoria serve per "interpretare" il mondo e dare una spiegazione di certi fenomeni, non per viverlo.
Infatti come ho detto "ho visto" delle aberrazioni ed ho vissuto delle scomodità che mi hanno portato a vendere la barlow, mica l'ho venduta perchè le teorie di Cip e Ciop mi dicevano che la barlow non mi serve

Poi magari il problema era dei miei strumenti e dei miei oculari, per carità, o magari le spiegazioni che mi sono dato sono errate (e mi piacerebbe confrontarmi su questo)

Oltretutto, qui non so di che diametri parliamo... Io quando faccio queste valutazioni sono di solito a circa 3 volte il diametro, come ingrandimento

Cita:
P.S.: la cosa la potete leggere con un pizzico di estremizzazione, per dare il solito pepe al discorso !

Preferisco il peperoncino, specie quando è fresco, ma stavolta mi accontento
