1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Vincenzo ha scritto:

Ho fatto un giretto qui in città (Palermo) e ho notato il seguente strumento in vetrina in un negozio..... (ecco il link)

http://www.iguardianidellanatura.it/pag ... newton.htm

che è proprio il volantino del negozio che ho ritrovato paro paro in rete.

Cosa ve ne pare a Voi dall'alto della Vostra esperienza.
Per cominciare un 114/900 non dovrebbe essere male; neanche gli accessori sembrano male....forse il prezzo è basso ( se è basso?) perchè la montatura è scadente....scusate la mia ignoranza ma non riesco proprio ad identificarla.....cos'è? una eq2? bohhh?

Spero che anche con me siate celeri....e vi ringrazio anticipatamente!


Vado subito al dunque, il tele può andare bene per iniziare ma il prezzo è una RAPINA.

Questo è praticamente lo stesso strumento, qualche accessorio non vale la differenza

http://www.otticasanmarco.it/Orbiter35.htm

con questo hai un diametro maggiore

http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm

se vuoi anche il motore

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

senza spendere 440€ per un 114.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Grazie sky....ma cm mai il secondo, nonstante il Diametro maggiore, ha un prezzo inferiore?
Io mi orienterei sul terzo.
Cmq mi i dubbi sulla montatura restano. Non sono in grado di classificarla come eq 2 oppure eq3....come caspita si fa a dire quale sia?

Ancora grazie

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 7:42 
Giuliano ha scritto:
Ciao
Se ti interessa su skypoint vendono il go-to Gemini a 1400e
Se trovi un G11 usata a 1500, con 2900 ti fai una bella montatura con go-to
Astromeccanica ha chiuso i battenti, Lazzarotti ora fa il Gladio ma non so se tratta ancora le motorizzazioni...forse il fratello



Ciao Giuliano, verissimo 1500 la G11 (ne ho vista una) + 1400 il gemini (l'ho visto anch'io), fanno 2900 euri. Ma su astrosell c'è n'è una già bella e completa con parecchi acessori in + a 2700 euri!!! Cmq se prende la G11 che abbiamo visto a 1500 euro poi ci può mettere quello che preferisce anche in un secondo tempo.
http://www.micgiga.com/

e questo è il link al sito della microgiga (DA2)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
opsss....dimenticavo....dato che ho letto che è importantissimo.....ma mi sembra che queste montature siano sottodimensionate o sbaglio?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 7:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si un po'
Ci vorrebbe la EQ3,2 al posto della EQ2 ma riesci ad usarli senza problemi lo stesso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Ciao Giuliano...mi potresti dire come si identificano queste benedette montature?
Scusa per la domanda stupida....

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 9:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Dunque (contrappesi esclusi)
EQ1-2 carico massimo 2-3kg
EQ 3,2 carico massimo 4-5kg
EQ5 circa 8kg
HEQ5 circa 13-14kg
EQ6 circa 20-25kg

Tieni presente che e' i lcarico massimo quindi sarebbe consigliabile stare al di sotto e bisogna anche considerare la lunghezza del tubo del telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Grazie Giuliano
....dunque il carico massimo che può portare è indicato sulla montatura stessa?
Oppure dalla sua struttura o da qualche particolare è possibile riconoscerla?
Per esempio, se è dotata di 2 viti senza fine ciascuna per un asse, si tratta di una eq3?
Inoltre bisogna considerare i contrappesi perchè effettivamente portano anch'essi un carico in più? o sbaglio?

In questa qui nel link che montatura è?
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Scusa, ma preferisco rompere un pò, piuttosto che buttare soldi.....che non sono mai abbastanza.
Ancora grazie

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Opssss.....ho visto adesso che è una Eq2.....scusa la distrazione

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
purtroppo su ottica san marco non c'è scritto.. qualcuno sa quanto pesa il solo tubo di uno skywatcher 200/1000 ? lo vorrei mettere su una EQ5..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010