1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Il driver EQMod/Ascom per la EQ6..... :)

Sì, ma quello è un SW che fai andare sul PC... troppo facile :mrgreen: ; io parlavo dei sistemi che ce l'hanno integrato nel firmware...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tuvok ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Ricordi male.


si, facevo confusione con la odellazione prevista dal software della Bisque che non mi ricordo nemmeno piu' come si chiama (Tpoint?,sono passati taaaanti anni :( )


Guarda da postazione fissa e usando the sky (che legge l'ascom quindi l'FS2) una stella basta e avanza. Ovvio parlo di postazione fissa. L'errore che ci da adesso di puntamento è il limite degli encoder quindi circa 1'.4. Ma non è il limite dovuto alla logica di funzionamento del FS2 ma solo, come ribadisco, degli encoder (che presto saranno sostituiti da quelli che hanno una precisione doppia rispetto a questi di adesso).
Ma non ci sono problemi visto che si ha un campo di oltre 22'x28'! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Emmanuele Sordini ha scritto:
Che io sappia mentre molti sistemi di puntamento possiedono l'allineamento a 2 o 3 stelle, sono pochi quelli che integrano nel loro firmware algoritmi in grado di migliorare la precisione di puntamento tramite l'utilizzo di molte più stelle: in questo momento mi viene in mente solo il QCI della 10Micron (anche se probabilmente non è l'unico...).

Ciao Emmanuele,
lo sai qual'è l'altro firmware? Proprio il Gemini (con la i ).
Comunque, nonostante questo sistema, gli amici mi dicono lo stesso che faccio delle inquadrature alla Mengele :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 1:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ti consiglio FS2 a 12volt e motori escap 530 con riduzione 12.1 e possibilmente la carrozzeria in alluminio cnc x avere tutto in ordine e motori ben fermi, se poi monti la vite senza fine della Ovision ( un pò costosa ) hai una bella montatura con un pec bassissimo.
Ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho avuto skysensor,nexstar,gemini,fs2........
fs2 x tutta la vita e se puoi motori astromeccanica a puleggia!
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010