1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabios ha scritto:
Sembrerebbe lavorare bene l'Alan Gee allora, con l'ACF.
Certo, un dubbio ce l'ho... ma a che distanza lo devo mettere per avere f.3.3? Io lo tengo gia' piuttosto lontano e se non ho fatto errori con Astrometrica, sto ancora a f6.3. Conosco la formula per ricavare la riduzione (M = (S2-f2)/f2), dal sito Unitron, ma non mi ha "convinto" molto (insomma o ho sbagliato a misurare oppure non mi portano i conti).
Tra l'altro un paio di rivenditori si sono premurati di dirmi di non pensare che con l'Alan Gee potevo arrivare a f3.3. Mah?
A me f6.3 va bene ma volevo segnalare questa cosa, forse dovuta solo alla mia inesperienza.


Ma forse per uso astrometrico ti conviene rimanere a focali un pochino più lunghe e non a f/3.3 (anche perchè con quella focale basta un niente che va fuori fuoco visto l'apertura spinta).
Al limite lo porterei a f/5 ma ti dovrai allontanare un bel pò con il CCD dal riduttore (attenzione alle flessioni!).
L'immagine postata prima sembra vada bene ma le stelle sono grossine fose erano fuori fuoco o il seeing non era buono?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei consigli ras-algehu.
Si' oltre che il seeing disturbato, ho fatto la foto senza la minima acclimatizzazione. Infatti il mio scopo non era quello di fare (o tentare) astrometria quanto quello di capire a che focale stessi lavorando. Che con l'Alan Gee non e' chiaro (a me).
E se ho fatto bene i conti, tornando in topic, per far quadrare la formula dovrebbe essere che il CCD sta a 9-10cm dal riduttore.
A 9-10cm dal piano del CCD c'e' l'inizio del riduttore, inteso non come lenti ma proprio la battuta del tubo (che si infila in un T2, le lenti stanno 3 cm piu' lontane). Se le misure della focale sono corrette, allora forse ho capito da che punto misurare la distanza AlanGee-CCD?
Altrimenti non mi portano i conti...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010