Sono costruiti mediamente come un oculare. Prendi un tuo oculare, mettilo nel focheggiatore senza stringere l'anello di rame e guarda quanto balla. Guarda solo quanto balla l'adattatore da 1,25" nel focheggiatore senza stringere l'anello di rame. Purtroppo son tutte cose che influenzano un buon allineamento delle ottiche. E parte tutto dai focheggiatori economici montati su telescopi entry level, con tollerenze da strumenti economici. Anche il cheshire purtroppo viene disassato, bisogna lavorarci un po'. Se hai la possibilità di farti tornire un adattatore che entri perfettamente nel focheggiatore senza stringere l'anello, e in cui infili un normale collimatore da 1,25" che rimane fermo senza dover stringere niente, allora risolvi, e puoi prendere il collimatore che vuoi. Risolvi anche l'eventuale disassamento del cheshire quando centri il secondario nel focheggiatore.
_________________ Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75 Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm Barlow Televue 2X & 3X Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60 "Stars dust we are, stars dust we will..."
|