Molto interessante Giovanni, ho provato con livelli automatici sul RAW ed ecco cosa esce:
Allegato:
livelli automatici.jpg [ 620.68 KiB | Osservato 439 volte ]
C'è un leggero gradiente, ma considerando lo stretch effettuato, nella pratica difficilmente diverrà influente, ed in effetti non me ne sono mai reso conto dalle immagini realizzate con esso. Incuriosito, ho provato a svitare il filtro, tenendolo leggermente inclinato, con le mani, davanti all'obiettivo, ed ecco cosa è saltato fuori sempre con i livelli automatici di Photoshop:
Allegato:
gulp.jpg [ 621.87 KiB | Osservato 439 volte ]
Stesso gradiente, o quanto meno simile, del filtro clip-on, per cui sono propenso a pensare che il filtro, una volta inserito, non risulta perfettamente parallelo al sensore. Può essere un problema di quando lo si monta, o magari è un difetto di progetto dello chassis che regge il filtro, non so perchè non ho mai posseduto un filtro clip-on, ma penso che il problema si possa fortemente ridurre si si trova il modo di renderlo parallelo; no?
V