Fractal, provo a rispondere io, ma ancora ne so veramente poco! Sicuramente Ras sapra' darti consigli molto piu' mirati.
Fractal ha scritto:
Devo prendere anche l'obiettivo 6-60mm Varifocal Iris Lens (90$) o vanno gia bene gli obiettivi che ho per la mia nikon fg chimica?
Devi prendere un obiettivo con attacco CS. Per iniziare ne trovi anche di molto economici su e-bay.
Fractal ha scritto:
Devo prendere anche l'alimentatore (altri 10$)? dal sito sembra che vendano solo la camera nuda e cruda..
Io l'ho acquistata usata, per cui non so dirti quali accessori siano inclusi. La mia la alimento a 12V con un alimentatore ricavato da un vecchio alimentatore ATX da PC. Personalmente eviterei alimantatori troppo economici, soprattutto per la quantita' di disturbi che possono mandare sulla linea.
Fractal ha scritto:
Come cavi di cosa c'è bisogno?
Serve l'alimentazione e un cavo RCA schermato per il segnale. Poi dipende dal connettore che hai sulla scheda di acquisizione (ovviamente serve una scheda di acquisizione!!)
Fractal ha scritto:
Ho visto che ne hanno anche un modello a colori però con 0.05 lux, ci riuscirei lo stesso a fare deepsky in diretta e meteore?
0.05 lux sono davvero pochini!! Io rimarrei sul CCD mono.
Fractal ha scritto:
Della mintron che ne pensi? ho visto sul sito di Dyer e sembra che abbia molti controlli in più, oltre alla sensibilità di 0.00005 lux! però anche la spesa è molto diversa.
Hai gia' detto tutto tu; molto carina, evoluta ma mooolto piu' cara!!! Sulla camera che hai linkato non faccio commenti, visto che non la conosco direttamente
Fractal ha scritto:
Scusa per la catena di domande ma l'argomento mi ha conquistato proprio.
Ti capisco, a me e' successa la stessa cosa!!